Nel campo dell’informatica aziendale con “on demand” si indica l’accesso alle risorse informatiche solo quando è necessario, pagandole in base all’utilizzo invece che tramite canone fisso. “On demand”, letteralmente, significa “su richiesta”, ed è un sistema che punta a una migliore distribuzione delle risorse, ottimizzando i costi. Nelle aziende, infatti, le risorse sono sovente utilizzate per tempi limitati con carichi di lavoro che non sono uniformi. Pagando in base all’utilizzo si riducono notevolmente i costi. Il Video on demand è un servizio interattivo della televisione e del web che consente di guardare un programma o un film su richiesta in qualsiasi momento. Si tratta di un servizio interattivo perché è lo spettatore che ha la possibilità di creare un palinsesto ritagliato su misura, con programmi e contenuti ad hoc, a seconda delle singole preferenze, pagando unicamente per quello che si vuole davvero vedere. La scelta dei programmi e dei contenuti è ovviamente limitata alla selezione dell’emittente.