Long Tail, o “coda lunga” è una locuzione che creata da Chris Anderson per descrivere gli effetti di un fenomeno sui modelli di business attuali e futuri. Egli afferma che la coda lunga è una strategia di vendita al dettaglio che si fonda su analisi statistiche per cui si preferisce vendere un elevato numero di oggetti unici in piccole quantità piuttosto che vendere un piccolo numero di elementi popolari in quantità maggiori. I prodotti a bassa richiesta che hanno un basso volume di vendita possono costituire una quota di mercato più grande rispetto a quelli che tutti comperano. Questo, se il canale di distribuzione è sufficientemente vasto. Effettuando una serie di analisi e valutando le ricerche compiute da altri studiosi, Anderson mostra che la parte più importante e significativa delle vendite di Amazon.com arriva da libri che pochi conoscono, di autori che spesso non vendono nelle grandi reti di librerie.