Keyword Stuffing

Il keyword stuffing è collegato alla keyword density perché identifica la pratica di riempire di parole chiave una pagina web, tramite l’utilizzo di trucchi come l’inserimento di parole chiave nascoste oppure messe in fondo alla pagina. All’inizio questa tecnica sembrava portare dei frutti e i webmaster la utilizzavano spesso per migliorare il posizionamento all’interno delle classifiche dei motori di ricerca. Gli utenti però si ritrovavano a visitare siti pieni di keyword e piuttosto illeggibili, con pochi contenuti. Per questo i motori di ricerca hanno deciso di bloccare questa situazione. Per avvantaggiare i siti fondati sulla qualità, i motori hanno allora promosso lo sviluppo di algoritmi che puntano a contrastare le pagine con keyword stuffing, quelli che superano una densità di parole chiave del 10 per cento. Così, il keyword stuffing è stato addirittura penalizzato e del tutto ininfluente per raggiungere le prime posizioni nei risultati delle ricerche.