HTTP, Hypertext Transfer Protocol (Protocollo di trasferimento di un ipertesto) è utilizzato come sistema principale per trasmettere informazioni sul web. Attualmente, tutte le specifiche di questo protocollo sono a carico del World Wide Web Consortium. La prima versione di http, 0.9, risale alla fine degli anni Ottanta e, insiema ll’HTML e agli URL costituita il nucleo centrale della World Wide Web che Tim Berners-Lee conduceva presso il CERN di Ginevra per condividere le informazioni tra la comunità dei fisici delle alte energie. Lo stesso Berners-Lee implementò la prima versione del protocollo nel 1991. Grazie alla diffusione di NCSA Mosaic, un browser grafico intuitivo e di facile utilizzo, il WWW ebbe un crescente successo e i limiti della versione 1.0 del protocollo apparvero evidenti. Per esempio, non era possibile ospitare più siti www sullo stesso server e i meccanismi di sicurezza erano insufficienti. Il protocollo conobbe dunque una nuova versione, 1.1 nel 1997 e venne poi aggiornato anche nel 1999.