Il googlebombing (ovvero “bombardare Google”) è una tecnica usata dai SEO per migliorare il posizionamento dei siti web aumentando i link che puntano verso di essi.
La tecnica si appoggia sulla link popularity sfruttando l'algoritmo PageRank di Google, che attribuisce valore a un sito in base a quanti siti parlano di esso.
Il Googlebombing, utilizzato sovente per il posizionamento ma anche spesso per scherzi online (celebri quelli ai danni di alcuni politici americani, associati a parole chiave poco raffinate), è attualmente poco diffuso da quando il crawler di Google, Googlebot, è stato aggiornato per evitare “bombardamenti” incontrollati.
In sostanza è molto difficile che un sito guadagni popolarità solo perchè riceve tanti link. Piuttosto, oggi Google dà importanza alla qualità dei link stessi, ovvero alla loro autorevolezza. E gli attacchi di Googlebombing sono considerati alla stregua di spam.