Folkseconomy

Folkseconomy è un termine inglese che indica l’azione di categorizzare informazioni che gli utenti effettuano attraverso l’utilizzo di parole chiave o tag scelte in libertà. Si tratta in realtà di una parola frutto dell’unione di due diversi termini, folk e tassonomia ed è, quindi, una tassonomia creata da chi la usa basandosi su criteri individuali. In pratica, si tratta del sistema utilizzato da gruppi di persone che spontaneamente scelgono di collaborare per strutturare in categorie le informazioni che reperiscono su internet. La folseconomy, in italiano folkseconomia, si sta diffondendo in contrasto con i sistemi più formali di classificazione e sta dilagando in particolare presso comunità legate ad applicazioni web per diffondere contenuti multimediali e testuali. Dal momento che chi organizza queste informazioni sono gli utenti finali, i risultati riflettono il modo di pensare e di organizzarsi del gruppo che le struttura, invece di seguire metodi di classificazione più classici e universali.