Il filtro è uno strumento software utile per monitorare i contenuti web che un computer o una rete possono visualizzare. Per quanto attiene alla sicurezza familiare, i filtri internet aiutano i genitori a scegliere chi può comunicare con i propri figli, proteggendoli dalla visione di materiale poco adatto alla loro età e bloccando anche l’accesso a contenuti ritenuti inadeguati. Dal canto loro, le aziende possono utilizzare un filtro per impedire che i propri dipendenti visitino siti web e programmi che non hanno attinenza con il loro lavoro, oppure consentire l’accesso a questi siti unicamente in determinate fasce orarie, come la pausa pranzo. I filtri internet “anti-spam” servono a escludere i messaggi non desiderati da una casella di posta elettronica: in questo modo gli utenti non vengono disturbati da email fastidiose e non richieste, come quelle a carattere pubblicitario. È possibile impostare i filtri all’interno di un singolo computer oppure sul dispositivo che permette l’accesso verso l’esterno.