Feed

La parola feed significa in italiano flusso, e sta ad indicare una specifica unità di informazioni, ovvero un file di testo che permette di raggiungere una serie di contenuti presenti sul web. Un feed o flusso richiede di essere “letto” per visualizzarne i contenuti, e il suo scopo è in genere quello di fornire all'utente contenuti aggiornati in base agli interessi.

Tipologie di feed sono lo standard Atom e l'RSS, che ha ormai raggiunto la versione 2.0.

Ad esempio un utente può iscriversi al feed di un blog, e ricevere le notizie del blog in automatico, leggendole con un apposito feed reader. In italiano il feed reader è anche noto come Aggregatore, e consente di utilizzare numerose funzionalità aggiuntive anche su smartphone.

Il feed reader più noto era Google Reader prima della sua chiusura nel 2013. E' possibile comunque scaricare online ottimi aggregatori totalmente gratuiti.