Per avviare un’azienda al successo occorre anche individuare quali altri attori sono in possesso di quote del mercato di riferimento, o potranno esserlo in futuro, producendo beni e servizi che potrebbero sostituire quelli da noi prodotti. Per capire le strategie, i punti di forza e di debolezza dei propri concorrenti bisogna studiarli con attenzione, comparare i prodotti e i servizi e decidere quali azioni intraprendere, utilizzando il benchmarking, il parametro di riferimento. Anche le aziende che operano sul web dovrebbero analizzare le strategie di web marketing intraprese dai concorrenti, in modo da non ripetere gli stessi errori e impostare percorsi davvero efficaci. Ogni piano di web marketing, per conseguire risultati di successo e stabili nel tempo, non può infatti prescindere di un’analisi attenta e accurata della concorrenza, con lo scopo di ottimizzare gli investimenti. Il primo passo, in ogni caso, è analizzare minuziosamente il comportamento dei potenziali clienti, studiando le loro mosse e a quali aziende si rivolgono.