Il cloaking è una tecnica usata in ambito SEO per presentare agli utenti di un sito alcuni contenuti specifici nascondendo quelli mostrati ai motori di ricerca. La tecnica, considerata scorretta e passibile di penalizzazioni (come specificato nelle istruzioni per i webmaster di Google) fa uso di script particolari e il suo obiettivo è migliorare il posizionamento di una o più pagine web nelle SERP di Google.
Si tratta di una tecnica penalizzante perchè quando riconosciuta dagli spider di Google può indurre gli stessi a bannare un sito dai risultati di ricerca. Ecco perchè deprecata e non più utilizzata dai SEO.
Un esempio di cloaking sono pagine contenenti immagini ma che invece, a livello HTML (e quindi per i motori) sono visualizzate come pagine di testo, magari con la ripetizione ossessiva di parole chiave.
Lo script utilizzato per il cloaking è in grado di riconoscere quando il visitatore del sito è un utente o uno spider, e si comporta di conseguenza.