Ciclo di Vita del Prodotto

Il Ciclo di vita del prodotto è un modello di marketing, valido nel momento in cui fornisce utili suggerimenti per stabilire le strategie più efficaci da mettere in atto nei diversi momenti di vita di un prodotto. Nel ciclo vitale di un servizio o di un prodotto, infatti, l’azienda deve mettere in atto azioni marketing calibrate, al fine di dare risposte adeguate ai cambiamenti che avvengono nel mercato e alla pressione competitiva che i concorrenti esercitano. Ogni impresa si pone l’obiettivo di prolungare al massimo la vita dei suoi prodotti, per incrementare la loro redditività nei limiti del possibile, per poi toglierli dal mercato quando viene ideato un prodotto sostitutivo che possa fornire un eguale, o superiore, apporto economico. Il fatto di conseguire o meno questo obiettivo dipende in buona misura dalla capacità di optare per le strategie adeguate, a seconda delle evoluzioni del mercato, per offrire risposte ottimali alla domanda dei potenziali acquirenti.