Il verbo inglese “to ban” e il participio passato “banned” sono traducibili in italiano come “bannare” e “bannato”, e indicano l'azione di impedire l'accesso ad una risorsa e la condizione di esclusione di una risorsa o di un utente da un dato contesto.
Un utente bannato, ad esempio, è un utente che è stato volontariamente escluso o depennato da un forum o da un social network per via di un comportamento scorretto o non conforme alla netiquette.
Nell'ambito della SEO, invece, si parla di sito web bannato (ad esempio da Google) quando un sito viene escluso dalle SERP di Google a causa di un comportamento non corretto in fase di ottimizzazione. È il caso, ad esempio, di quei siti che utilizzano tecniche SEO scorrette (black hat SEO) o violano alcuni regolamenti.
Il ban può avere una durata temporanea oppure essere, in taluni casi, definitivo.