La sigla B2C significa, nel linguaggio del commercio elettronico, Business to Consumer e designa la relazione tra l’azienda e i privati. È un rapporto che oltrepassa il mero atto di vendita, ma include ogni scambio che l’azienda ha con i suoi clienti, dal preventivo all’assistenza post-vendita. Il B2C si riferisce anche a tutte le vendite effettuate direttamente al consumatore. Per questo, si presta bene alla comunicazione e alla promozione di beni, con una risposta immediata dell’utente. La comunicazione commerciale, in questo caso, deve porsi l’obiettivo di fornire informazioni e di influire sul comportamento di acquisto dei potenziali clienti. Nel rapporto B2C, infatti, la comunicazione è fondamentale perché il Business, l’azienda deve fare conoscere al consumatore i suoi prodotti. La pubblicità commerciale prevede precise regole e politiche di distribuzione, relazioni pubbliche, promozioni, sponsorizzazioni e azioni di direct marketing. Tutte queste attività si configurano come B2C, il rapporto che esiste tra Business e Consumer.