B2C è una sigla che sta per la locuzione inglese “Business to Consumer” utilizzata per parlare delle transazioni commerciali che avvengono online dove l’acquirente è anche il consumatore finale del prodotto o del servizio. I prodotti che vengono offerti sono di solito beni di largo consumo e gli acquisti sono realizzati su base emozionale piuttosto che in base al prezzo del prodotto, ma il prezzo resta comunque un elemento fondamentale. Il consumatore è invogliato all’acquisto immediato, e il valore di ogni singola transazione è generalmente più basso rispetto a quanto avviene con il mercato business to business (B2B). Il processo decisionale di acquisto, però, ha tempi ridotti rispetto al B2B perché la scelta, nel B2C viene presa soltanto da un individuo, senza formalismi. Con l’acquisto si cerca di creare una relazione duratura con la controparte. Chi compera si concentra sulle funzionalità che il prodotto può offrire piuttosto che sulle sue singole caratteristiche costruttive.