L’ASA è una tecnica sviluppata negli Stati Uniti chiamata Value Analysis che si pone l’obiettivo di individuare, definire, descrivere e analizzare le diverse funzioni di una serie di prodotti o servizi e delle parti che li compongono, per capire come è possibile modificarli e migliorarli, abbassando i costi pur mantenendo la qualità inalterata. È quindi una tecnica di rilancio per ottimizzare la produzione. Si tratta di uno studio fondamentale quando si vuole trovare nuovi sbocchi di mercato a un prodotto già esistente o allo studio. L’ASA è una tecnica che abbina a ogni funzione il costo relativo per trovare la migliore ottimizzazione tra costi e prestazioni. Mette a fuoco tutti i possibili utilizzi di un prodotto, ne valuta il design e le diverse componenti, oltre che i costi di realizzazione. Serve anche a tracciare un percorso per individuare gli interventi nelle diverse fasi di produzione, per incrementare il valore del prodotto.