Il ricambio di prodotti è linfa vitale per un ecommerce. Specie per alcuni settori i prodotti nuovi e stagionali richiedono vere e proprie campagne di lancio, ed attenzioni particolari per avere tutta l'evidenza del caso.
Così la gestione di nuovi prodotti e prodotti stagionali è un aspetto da non trascurare per avere risultati immediati e maggiori conversioni. Scopriamo come.
Introdurre nuovi prodotti nell'ecommerce
Inserire nuovi prodotti in un ecommerce dovrebbe essere un'operazione estremamente semplice. Se abbiamo implementato un buon CMS ci basteranno pochi passaggi per far entrare un nuovo item nella sua categoria, compliando tutte le sezioni della pagina e inviando il prodotto. Ma ci sono alcuni prodotti che richiedono attenzioni supplementari e magari una rilevanza specifica, insomma non vanno solo inseriti ma anche evidenziati come tali.
I casi sono diversi, ad esempio:
- Lancio di un nuovo prodotto;
- Lancio di una serie di prodotti stagionali;
- Accordo con un retailer per mettere in evidenza i suoi prodotti;
- Lancio promozionale.
In tutte le circostanze, i nuovi prodotti possono essere introdotti con un vero e proprio lancio commerciale, sfruttando l'USP (unique selling proposition) e quindi uno slogan e delle immagini. Supponiamo di aver lanciato un nuovo modello di scarpe imbottite invernali: si tratta di un prodotto stagionale, e per averlo in evidenza possiamo pubblicizzarlo con un banner che insista su vantaggi e caratteri davvero esclusivi del prodotto. Potrebbe trattarsi di:
“hai provato quanto si sta caldi nelle nuove ….?”
Oppure di un vantaggio specifico sull'acquisto, del tipo:
“Le nuovissime ……. solo da noi in sconto al 20%”.
“Sconto del 30% per il primi 30 acquisti delle nuove….. “
Se parte del lavoro è dedicata al banner o all'immagine di ingresso, il resto bisogna farlo nella pagina del prodotto. Una campagna di lancio non può prescindere da ottime fotografie e da una descrizione completa ed esaustiva, magari con materiali supplementari anche da scaricare (ad esempio un pdf).
Testimonial dei prodotti
Poi ci sono i testimonial: sempre di cruciale importanza, perché un nuovo prodotto può suscitare anche diffidenza oltre che curiosità.
Un lancio esclusivo, ovviamente, ha anche un carattere sperimentale: qualora dovesse fallire, si può cambiare strategia o puntare su un altro prodotto.
Scrivere sul Blog aziendale
In parallelo, per rinforzare la nostra campagna di lancio, possiamo utilizzare il blog aziendale e scrivere un post completo sul nostro articolo, come una review molto dettagliata e magari affiancata da un video dimostrativo via youtube. Non sempre è necessario scrivere direttamente del prodotto: possiamo scrivere anche dell'ambito relativo al prodotto, e inserire collegamenti all'item nel momento in cui emerge il bisogno specifico del prodotto.
Nel caso delle scarpe di cui sopra, potremmo parlare di piedi in inverno, circolazione, salute, dell'importanza del camminare, dei nuovi trend autunno-inverno, dell'uso di un particolare tessuto nel realizzare scarpe, del Canada e via di seguito.
E' importante che tutte le fasi del lancio avvengano contemporaneamente, per non perdere neppure una possibilità di direzionare i nostri potenziali clienti verso il prodotto.