Gestire le spedizioni su Shopify? Non c’è niente di più semplice, visto e considerato che le funzioni di spedizione sono ora incluse in ogni piattaforma Shopify, e che puoi trovarle navigando nel tuo pannello di amministrazione in “Impostazioni” e, di qui, su “Spedizione”.
Da tale pagina potrai collegarti con i corrieri, impostare le zone di spedizione e aggiungere servizi di dropshipping. Insomma, potrai gestire tutto quello che ti serve per poter ottimizzare la spedizione e la logistica, aspetti fondamentali per un business di successo online!
Ad ogni modo, anche se ti consigliamo di entrare subito nel vivo prima di avviare il live del tuo sito, ricordati che affinché Shopify Shipping possa funzionare concretamente ed efficacemente per la tua azienda, dovrai assicurarti di aver elencato dimensioni e pesi per tutti i tuoi prodotti e per tutte le variazioni dei prodotti. Una volta che hai configurato i tuoi vettori e controllato due volte i tuoi prodotti, potrai dunque iniziare ad evadere gli ordini aiutandoti con questa sezione.
Nella pagina di gestione delle spedizioni noterai ad esempio diverse opzioni di spedizione elencate sotto le informazioni sul prodotto: puoi scegliere se lasciare la modalità di spedizione selezionata dei tuoi clienti o aggiornarli a un servizio più veloce o meno costoso. Nota che, pur essendo in grado di scegliere tra un'ampia gamma di modalità di spedizione, ai clienti non verranno presentate tutte queste opzioni. Piuttosto, i clienti vedranno solo le tariffe di spedizione forfettarie o quelle calcolate, che hai impostato manualmente nel tuo pannello di amministrazione.
Detto ciò, ti consigliamo di non sottovalutare le numerose funzionalità che la gestione delle spedizioni con Shopify ti può offrire.
Tieni ad esempio in considerazione la possibilità di poter effettuare una completa integrazione con i principali vettori, soddisfare gli ordini all'ingrosso, stampare delle etichette in serie, assicurare le spedizioni, applicare tariffe forfettarie o opzioni di spedizione aggiuntive, usufruire di varie caratteristiche del servizio clienti, rivedere e aggiornare le selezioni di spedizione e così via.
Infine, ricorda che, nonostante la completezza e la qualità di questa sezione, potrebbe essere utile cercare di integrare l’area delle spedizioni di Shopify attraverso qualche altro servizio aggiuntivo. Anche se Shopify Shipping supporta la maggior parte dei pacchetti, infatti, non riesce a gestire spedizioni come lettere, buste molto piatte, pacchetti particolarmente grandi o irregolari o non rettangolari, e così via.
Ad ogni modo, fai attenzione a non sottovalutare quanto sia importante cercare di personalizzare adeguatamente l’area delle spedizioni e della logistica del tuo e-commerce.
Ti ricordiamo – ne abbiamo parlato più volte su questo sito, e ti rimandiamo agli opportuni approfondimenti per poterne sapere di più – che mettere a disposizione della tua clientela un efficace servizio di consegna è sicuramente il primo passo più importante per poter approntare un servizio complessivo pienamente soddisfacente.
D’altronde, oramai i tuoi clienti sono abituati a trattamenti “Prime”, con consegne in 24/48 ore e spedizioni gratuite, o quasi. Non vorrai mica deludersi attraverso un servizio di spedizione e consegna lento, macchinoso, fallace e soprattutto molto costo rispetto a quello che propongono i tuoi concorrenti?