Gestire i rimborsi e ordini cancellati su Shopify

A seconda di quella che è la tua politica di rimborso, a volte sarà necessario restituire o annullare gli ordini. Rimborsando gli ordini in modo rapido e professionale, dimostrerai il tuo impegno nei confronti del servizio clienti, e potresti incoraggiare il cliente a ordinare di nuovo in un prossimo futuro.

Detto ciò, Shopify ti permetterà di gestire il rimborso di un intero ordine o di una parte di ordine. In alcune circostanze, potrai anche annullare un ordine ed emettere una nota di rimborso. Ma come?

Rimborso di un intero ordine

Il rimborso di un intero ordine comporta la restituzione del pagamento al cliente. Per farlo, entra nell’account di amministratore di Shopify, vai nella sezione degli ordini, clicca sull’ordine che vuoi rimborsare, clicca sull’apposito pulsante e inserisci la quantità di beni che vuoi rimborsare. A questo punto verrà automaticamente aggiornato l’importo del rimborso, al netto di commissioni e costi vari che potrai comunque scegliere di azzerare e modificare.

Sempre da questa sezione potrai poi gestire alcune particolarità del rimborso, come ad esempio quello avvenuto quando ancora i prodotti rimborsati non sono ritornati nel tuo magazzino. Puoi anche inserire una motivazione del rimborso e la possibilità di inviare una notifica al tuo cliente.

Rimborso di parte di un ordine

In alternativa a quanto sopra, puoi anche procedere con il rimborso di una parte dell’ordine. La procedura è identica a quella che sopra abbiamo già avuto modo di vedere, con la differenza che i prodotti che non vuoi che siano oggetto di rimborso dovranno essere valorizzati con lo “0” nel quantitativo.

Cancellazione di un ordine

Ricorda che puoi cancellare un ordine solamente se non hai ricevuto il pagamento, o se hai ricevuto il pagamento ma i prodotti non sono più disponibili. Ci sono poi altre ragioni secondarie: pensa a un ordine fraudolento, al fatto che il cliente abbia cambiato idea e tu voglia accontentarlo, e così via.

Gestire la cancellazione di un ordine è molto semplice. Quel che ti verrà richiesto di fare è accedere all’account di amministrazione e poi recarti nella sezione degli ordini. Fai poi clic sull’ordine che desideri cancellare e clicca poi sulle ulteriori azioni e sul pulsante di cancellazione dell’ordine. Seleziona il motivo di cancellazione dell’ordine dal menu a discesa e, se desideri emettere un parziale rimborso, utilizza i campi appositi.

Ricorda che le cancellazioni, i rimborsi e le modificazioni di un ordine sono operazioni piuttosto delicate sul fronte della gestione relazionale con il cliente, e che dunque dovresti cercare di porle in essere in piena condivisione con il cliente, e mantenendo nei suoi  confronti un costante flusso informativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *