Gestire gli ordini su Shopify? È semplice e intuitivo ma, comunque, non basterebbero certo queste poche righe per poterne parlare in maniera esaustiva.
Cerchiamo comunque di fornire alcuni utili spunti per saperne di più, e orientarti al meglio all’interno della piattaforma di gestione di ogni ordinativo su questo importante servizio.
Visualizza la Timeline di un ordine
La prima cosa che puoi notare, accedendo all’apposita sezione di gestione degli ordini, è che puoi visualizzare la cronologia dettagliata di ogni acquisto, e scrivere note e commenti in ciascuno di essi. Non si tratta però solo di una cronologia: la Timeline ti consente inoltre di comunicare con i membri del tuo staff, allegare file a un ordine e fare collegamenti ad altri prodotti, ordini e clienti. Insomma, un vero e proprio pannello di controllo di tutti i tuoi ordini.
Tieni anche conto che potrai modificare le informazioni del cliente. aggiungere o rimuovere le note d'ordine, aggiungere o rimuovere i tag dell'ordine, modificare le informazioni del cliente. Puoi anche allegare una nota a un ordine o aggiungere un’etichetta / tag.
Contattare un cliente per un ordine
Tieni anche in considerazione che Shopify memorizza tutte le informazioni di contatto dei tuoi clienti, e che dunque potrai anche aggiungere ulteriori informazioni facendo clic sul taso di Modifica nella sezione Contatti della pagina dell'ordine e inserendo di conseguenza i dettagli che preferisci personalizzare.
Puoi anche usare la stessa sezione per poter inviare delle comunicazioni ai clienti, immettendo semplicemente il messaggio che desideri inviare nell’apposita finestra di dialogo del contatto cliente. Puoi anche inviare una copia del messaggio al tuo indirizzo e-mail o all'indirizzo e-mail dell'account del negozio, facendo clic sulla casella accanto all'indirizzo che si desidera utilizzare.
Attivare le notifiche push
Puoi usare l'applicazione Shopify per abilitare le notifiche push in modo da ricevere un avviso sul tuo dispositivo preferito ogni volta che un ordine viene effettuato nel tuo negozio. Naturalmente, oltre ad abilitare le notifiche nell'applicazione Shopify, dovresti anche assicurarti che le notifiche siano abilitate nelle impostazioni principali del tuo dispositivo.
Per far ciò, vai su Store e quindi su Impostazioni. Quindi, vai sulle Notifiche e, seleziona Push notifications toggle per attivare l'opzione. Ricorda che se si attivano le notifiche push per gli ordini, è anche possibile abilitare il badge dell'applicazione Shopify per vedere quanti ordini aperti hai dalla schermata iniziale del tuo smartphone. Sarà sufficiente attivare l'icona dell'applicazione con il badge dell'applicazione, per poter mostrare il numero di ordini aperti per un solo negozio.
Naturalmente, le funzionalità che la sezione dedicata alla gestione degli ordini ti propone sono numerosissime, e quella di cui sopra è solamente una piccola apertura in un mondo che ti consigliamo di approfondire quanto prima, visto e considerato che da questa sezione dipenderà anche l’efficacia della tua azione amministrativa. Ti consigliamo, ancor prima di avviare il tuo negozio “live” di prendere la giusta dimestichezza con le singole opzioni, in maniera tale da non trovarti spaesato quando dovrai realmente manovrarle per poter migliorare l’efficacia delle tue azioni operative con la clientela!