Gestire e Ottimizzare il Blog su Shopify

Shopify è una piattaforma ottima per la gestione di prodotti, ordini e altre funzioni tipicamente commerciali. Tuttavia, il blogging con Shopify può essere un po’ meno emozionante: effettivamente, l'interfaccia di blogging non è incredibilmente intuitiva, e l'esperienza non è orientata verso i serial writer. Ad ogni modo, comprendere il modo in cui funzionano i blog Shopify può essere molto utile per tante finalità. Perché rinunciarci?

Perché dovrei creare un blog?

Prima di tutto, facciamo il punto della situazione domandandoci per quale motivo avresti bisogno di creare un blog?

Ebbene, sappi che il tuo store può essere supportato da un blog per tantissimi motivi. Innanzitutto, i motori di ricerca indicizzano i contenuti, ovvero le parole. E quando le persone cercano su Google o Bing, inseriscono delle stringhe di parole, aspettandosi di avere come risposta dei risultati in ordine di affidabilità e di valenza: dunque, più contenuti di alta qualità avrai nel tuo store, maggiori sono anche le possibilità di essere trovati attraverso il traffico di ricerca. Gestire un blog con contenuti originali e di alta qualità, almeno una o due volte la settimana, è sicuramente un valido aiuto.

Non solo: anche se dell’ottimizzazione per i motori di ricerca non ti importa granché, avere un blog ti aiuta a sviluppare un rapporto diretto con i tuoi clienti. Così facendo, infatti, darai loro la possibilità di conoscerti e di fidarsi di te. E potrai anche interagire con loro nella sezione commenti, o in altre aree. Insomma, una relazione fondamentale per costruire un marchio, non solo un'azienda! Il blog può aiutarti a stabilire chi sei, costruire fiducia e relazioni e aiutare i tuoi clienti a trovare le informazioni di cui hanno bisogno o di cui potrebbero beneficiare.

Gestire i blog con Shopify

Detto ciò, ti conviene rompere subito gli indugi e iniziare a fare blogging!

Il tuo prossimo blog è d’altronde a portata di “mano”: si trova nel tuo pannello di amministrazione di Shopify sotto “Blog Posts”. Se non hai mai avuto modo di metterci le mani prima d’ora, vedrai un blog predefinito.

Tieni conto che Shopify ti permette di avere più blog nel tuo negozio, e che questa possibilità può essere davvero molto utile, in quanto ti permette di classificare le informazioni nel tuo blog. È possibile avere blog per annunci e notizie, immagini dei tuoi prodotti, storie di clienti, consigli e tutorial, e altro ancora. Per creare e gestire questi blog, è possibile fare clic sul pulsante “Gestisci blog” nell'angolo in alto a destra.

Così facendo, avrai una lista di tutti i tuoi blog. È possibile modificare il blog predefinito o aggiungere i propri nuovi blog, impostando ovviamente nome e descrizione esaustivi, e consentendo e moderando i commenti: questo permetterà ai clienti di interagire con te e di porre domande.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *