woocommerce-sconti

Gestire Coupon, Sconti e Promozioni su Woocommerce

Sconti, coupon e promozioni sono degli strumenti particolarmente efficaci per poter incrementare il volume di vendita sul tuo store realizzato con Woocommerce. Ma in che modo procedere?

Gestire gli sconti su Woocommerce

Cominciamo con il rammentare che effettivamente un primo metodo per poter aumentare le vendite è quello di offrire un prodotto con prezzo scontato rispetto al consueto prezzo di listino. I tuoi utenti vedranno nel negozio il prezzo originario barrato e, sotto, quello in offerta. La visualizzazione dipenderà dal template installato, e potrà essere più o meno evidente.

Ad ogni modo, se vuoi ottenere questo effetto non devi far altro che andare nel menu Prodotti e cliccare sul prodotto che vuoi mettere in offerta. Ora, vai nella pagina di modifica, e nella scheda Generale trova la casella del Prezzo in offerta, in cui potrai inserire il prezzo scontato. Clicca sul pulsante Pianifica per poter programmare la data di inizio e di fine del tuo saldo.

Se invece vuoi applicare lo sconto a più prodotti e vuoi fare ancora prima, ci sono le Azioni di gruppo. Seleziona la casella di controllo di fianco a ogni prodotto che vuoi mettere in saldo e poi scegli Modifica. A questo punto, nella sezione Sconto puoi scegliere se applicare un prezzo specifico a tutti i prodotti o se vuoi scontare il prodotto di un certo valore fisso o percentuale.

Gestire i coupon di sconto su Woocommerce

Un’altra possibilità che Woocommerce ti concede in modo piuttosto semplice è quella legata all’offerta di coupon di sconto che il cliente può inserire in fase di acquisto. Si tratta, come puoi ben immaginare, di un modo semplice ed efficace per poter premiare i clienti fidelizzati, oppure per poter acquisire nuovi clienti, o recuperare quelli inattivi.

Quel che devi fare è, ovviamente, attivare questa opportunità. Vai dunque sulle Impostazioni e quindi su Cassa, cercando il riquadro dei Buoni sconto. A questo punto seleziona la prima casella di controllo, attivando così la funzione coupon: significa che durante la fase di checkout il tuo cliente vedrà un campo in cui potrà inserire un codice, qualora ne sia in possesso.

Nella seconda casella di controllo, invece, potrai scegliere se applicare o meno eventuali codici sconto successivi in sequenza, ad esempio, applicando il primo codice promozionale al prezzo completo e il secondo codice promozionale al prezzo scontato, e così via. Così facendo, nel menu Woocommerce comparirà una nuova voce, relativa ai codici promozionali.

A questo punto non ti rimane che creare un coupon. Per far ciò vai nel nuovo menu Codici promozionali e, quindi clicca su Aggiungi coupon. L’uso di questa finestra è davvero semplice. Dovrai infatti scrivere il codice che l’utente dovrà inserire nel carrello nel Codice coupon, e poi in descrizione un breve promemoria sul funzionamento del codice. Valorizza poi le sezioni dei dati del coupon e salva le modifiche.

Potrai utilizzare questo codice per poterlo comunicare ai tuoi clienti, in modo tale che possano concludere l’operazione di checkout usufruendo di una riduzione di prezzo più o meno significativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *