Un tempo era in voga anche tra i professionisti (alcuni, eppure, lo fanno ancora) la fastidiosa pratica di spammare. Ovvero commentare compulsivamente in blog, forum e siti annunciando l'apertura del proprio straordinario negozio online, e via di seguito.
La deprecabile pratica, però, si rivela penalizzante sul lungo e sul breve termine: il motore di ricerca ti percepisce come invasivo e spammante, gli utenti ti etichettano come poco serio, fastidioso, dilettante.
Eppure è ancora possibile parlare del tuo business, sul web, senza risultare invadente e inopportuno. Ecco come.
Partecipa ai forum
La frequentazione dei forum è indicata per conoscere lo stato di salute del business nella tua nicchia, confrontarti con utenti e concorrenti, cogliere ispirazioni e bisogni.
In genere i forum si trasformano in piccole community dove i singoli utenti iniziano a sentirsi “a casa” e strutturarsi in gerarchie e sottogerarchie. Quando entri in un forum, dunque, rispetta la netiquette. Presentati, chiarisci chi sei e parti da un presupposto: per poter prendere 1 devi prima dare 10.
Potrai parlare del tuo ecommerce e dei tuoi prodotti ma a tempo debito. Magari avrai un link in calce ai thread, ma usa il forum come strumento di personal branding, quindi per guadagnare la fiducia delle persone offrendo loro un contributo reale ed onesto, non di facciata.
Vendi abbigliamento sportivo per calcio e calciatori? Partecipa a conversazioni sui tessuti, la gradevolezza o meno della divisa di una squadra, offri i tuoi spunti e contribuisci con news, link utili e pareri intelligenti. Il resto verrà da sè.
Commenta sui blog e le pagine Facebook
I blog di influencer ed opinion leader ricevono spesso decine di commenti ai post, innescando conversazioni collettive e flames. Anche qui, come per i forum, puoi introdurti con la tua professionalità.
Qualora un utente del blog stia cercando esattamente qualcosa che offri tu, puoi inserire un link, ma sempre all'interno di un testo ben strutturato, per non essere percepito come spam.
Puoi anche comunicare all'utente che tu hai quel che cerca senza inserire alcun link: sarà lui a chiederlo, e lo scriverai nell'intervento successivo.
Rispondi alle domande di Yahoo Answers
Yahoo Answers raccoglie le domande di milioni di persone da tutto il mondo, alle quali può rispondere chiunque sia informato o ben intenzionato. Di certo alcuni utenti staranno cercando cose che tu puoi offrire, quindi iscriviti al servizio e cerca di utilizzarlo a dovere.
Vendi artigianato fatto con oggetti di recupero? Partecipa alle discussioni sul tema fornendo le tue risposte, i tuoi tricks. Importante: prima di poter pubblicare un link (magari al tuo sito) su Answer dovrai avere un account di livello 2, ovvero aver già partecipato a qualche conversazione.
Una soluzione più “spammosa” è quella di creare fake accounts che fanno domande alle quali tu risponderai. Non la consigliamo, a meno che l'ip di chi domanda non sia diverso dal tuo. Oppure, usa un proxy per nascondere la vera identità del richiedente.