Conoscete Facebook Pixel? Sapete come integrarlo nel vostro sito web? E a cosa serve e come funziona?
Cerchiamo di correre ai ripari e proporvi una rapida panoramica su tutti gli elementi di Facebook Pixel che non dovete assolutamente perdere di vista!
Cos’è Facebook Pixel
Facebook Pixel è uno strumento di analisi costituito da un codice che potete inserire nel vostro sito web. Il Pixel si attiverà per monitorare i visitatori del sito, generando dati che vi permetteranno di retargetizzare quegli utenti con annunci Facebook in futuro, e vedere cosa stanno facendo sul vostro sito al loro ritorno. Ciò vi permetterà di ottenere maggiori informazioni sul vostro pubblico di riferimento, inviare messaggi mirati agli utenti che già conoscono il vostro marchio e monitorare l'efficacia delle iniziative di social advertising a pagamento. Non male, no?
Dove trovare il proprio ID di Facebook Pixel
Il vostro ID di Facebook Pixel si trova in Ads Manager. Accedete al menu di navigazione e fate clic su “Pixel“. Qui potete creare il vostro Facebook Pixel, mentre se lo avete già creato, in questa dashboard potrete vedere il codice che vi interessa.
Come aggiungere Facebook Pixel al sito web
L'attuale versione di Facebook Pixel funziona in modo simile a quella precedente (se avete esperienza con quanto avveniva prima del 2016). In sintesi, dovete copiare questo codice nella sezione principale della vostra home page in modo tale che appaia su ogni pagina del vostro sito web. Indipendentemente dalla pagina caricata, Facebook Pixel “scatterà” e terrà traccia di dove si trova il vostro visitatore.
Tenete conto che esistono almeno tre modi per aggiungere Facebook Pixel al vostro sito web: utilizzare un'integrazione (ad esempio su Shopify) o Tag Manager, installare manualmente il codice o inviare le istruzioni per e-mail a uno sviluppatore.
Per quanto concerne il primo passaggio, potete utilizzare un'integrazione per aggiungere il codice di Facebook Pixel nella vostra piattaforma ecommerce. Se ad esempio il vostro store è su Shopify, la procedura è molto semplice perché sarà sufficiente andare nella sezione delle preferenze, scorrere in basso fino alla sezione Facebook Pixel e incollare il vostro ID.
Comunque, non ci sono grandi complicazioni nemmeno nell’aggiungere manualmente il codice Facebook Pixel al vostro sito web: ricordiamo in questo caso che affinché il vostro Pixel funzioni correttamente, deve essere visualizzato su ogni pagina del sito web. Il posto migliore per inserire il codice è probabilmente nell’header, l'intestazione globale del vostro sito web, che potete trovare, tra i codici html, tra <head> e </ head>.
In alternativa… domandate a uno sviluppatore di installare il codice Facebook Pixel sul vostro sito web: è la soluzione più comoda, a patto di avere già uno sviluppatore web che gestisce il vostro sito: sarà sufficiente inviargli tramite email il codice e le istruzioni per installare Facebook Pixel, e attendere che faccia lui il lavaoro “sporco”.
Una volta verificato che Facebook Pixel funzioni, siete pronti per tornare alla sezione della gestione degli annunci e creare i vostri segmenti di pubblico personalizzati e le conversioni personalizzate per avviare la campagna pubblicitaria su Facebook.