Come più volte abbiamo ricordato su queste pagine, Facebook è uno strumento davvero molto importante per poter cercare di migliorare le prestazioni del tuo sito di commercio elettronico, e delle tue iniziative imprenditoriali e professionali online.
Ma come puoi “realmente” riuscirci? Abbiamo selezionato per te 5 pratici consigli che ti suggeriamo di tenere a mente la prossima volta che cercherai di realizzare una nuova avventura promozionale online!
Indice
Condividi i contenuti dell’ecommerce su Facebook
La prima cosa che ti consigliamo di fare è anche una delle più semplici. Inserisci sempre all’interno del tuo sito di commercio elettronico i pulsanti per la condivisione sui social media come Facebook. In questo modo i tuoi clienti potranno condividere i tuoi contenuti con i loro amici e contatti, trasformandosi in una importante leva di promozione.
Fidelizza i tuoi fan con delle promozioni dedicate
Considera di usare Facebook per le offerte speciali e per le promozioni da dedicare ai tuoi fan. Uno dei metodi più semplici sarà intuibilmente quello di creare dei codici di sconto e offrirli esclusivamente a coloro che sono fan sulla piattaforma di Mark Zuckerberg. In questo modo riuscirai non solamente ad aumentare le vendite sul tuo sito internet, bensì anche incentivare i tuoi clienti e frequentare periodicamente la tua fan page al fine di scovare nuove offerte!
Pubblica i “giusti” contenuti
Quando pubblichi su Facebook, fai attenzione a variare la natura e le caratteristiche dei contenuti. Abbiamo già detto su questo sito quanto sia importante non solamente pubblicare contenuti promozionali e di diffusione informativa su specifici prodotti e servizi, quanto anche dei periodici “dietro le quinte” che possano far sentire i tuoi clienti ancor più vicini alla tua attività imprenditoriale, svelando loro delle caratteristiche potrebbero trovare di interesse o, per lo meno, di curiosità!
Stimola le interazioni, sii pronto all’ascolto
Cerca sempre di stimolare le interazioni sulla tua fan page e, naturalmente, tieniti pronto all’ascolto nel momento in cui la clientela cercherà un contatto. Se dunque un cliente attuale o potenziale ti invia un messaggio, cerca sempre di rispondere. Non è necessario che la risposta debba necessariamente arrivare entro pochi secondi: l’importante è però che sia tempestiva e in grado di dare valore allo sforzo di comunicazione del tuo cliente. Cerca, insomma, di aprirti sempre al dialogo continuo con i tuoi utenti, facendo molta attenzione agli eventuali messaggi di critica, che dovranno essere gestiti con una specifica ottica.
Usa Facebook come servizio clienti
infine, ti invitiamo a considerare Facebook non solamente come una sorta di “estensione” del marketing della tua attività imprenditoriale o professionale, bensì anche come un canale di servizio alla clientela, da monitorare e presidiare ogni giorno. Puoi usare dunque Facebook non solamente per poter raggiungere nuovi clienti, quanto anche per poter ricevere dei contatti da loro, gestendo richieste di informazioni e reclami. Rispondi sempre in maniera tempestiva, cordiale e propositiva nei confronti della ricerca di una soluzione condivisa.
I risultati, siamo certi, non tarderanno ad arrivare!