Ti sei sempre domandato che cosa sia Facebook Ads ma per il momento non hai avuto modo di approfondire questo importante tema? Ebbene, abbiamo voluto riassumere alcune informazioni che ti consigliamo di tenere a mente, poiché ti permetteranno di comprendere se e come approfondire l’uso di Facebook Ads per il tuo business online!
Indice
Che cosa è Facebook Ads?
Facebook consente alle aziende e agli inserzionisti di pubblicare dei contenuti direttamente nei feed di notizie di persone di cui non dispongono collegamenti diretti, ma individuate sulla base dei loro interessi e dei comportamenti specifici (e non solo).
Trattandosi di annunci, gli utenti possono interagire con loro in modo attivo, mettendo like, commentando, visitando le pagine di destinazione, e così via.
A chi vengono indirizzati gli annunci?
Uno dei motivi per cui Facebook Ads è diventato così popolare è determinato dalla precisione con cui gli inserzionisti possono indirizzare gli annunci al proprio target. Il sistema di annunci di Facebook fornisce infatti dei modi puntuali per indirizzare i contenuti sulla base dei dati di preferenza su alcuni driver importanti, come posizioni geografiche, interessi personali, caratteristiche e comportamento. Dunque, gli inserzionisti possono scegliere come target le persone in base alla loro provenienza, passioni, comportamenti, ecc.
Come si possono pubblicare gli annunci? E quanto costano?
Come avviene con Google e altri, anche Facebook gestisce un'asta digitale istantanea per ogni posizionamento di annunci, considerando i prezzi di vendita di molti inserzionisti. Un inserzionista potrebbe offrire 2 euro per posizionare un annuncio in un luogo particolare verso un target specifico: Facebook pesa questa offerta (e tutte le altre) in base alla rilevanza dell'annuncio per quella determinata situazione.
Ad ogni modo, a differenza dei servizi simili, Facebook non considera solo quanto è pertinente un annuncio accanto agli altri annunci disponibili, bensì quanto sia pertinente un annuncio accanto a tutti gli altri contenuti (ne parleremo in un prossimo approfondimento), compresi quelli organici.
Gli annunci vengono inoltre esaminati da un mix di algoritmi e moderatori per determinare se stanno o meno violando le politiche aziendali.
Come riconoscere i contenuti sponsorizzati?
Gli annunci a pagamento sono etichettati come annunci o contenuti “sponsorizzati” o “promossi”. Questi contenuti si possono altresì riconoscere perché di solito includono anche una sorta di invito all'azione, come ad esempio mettere “Mi piace” una pagina o acquistare un prodotto.
Al di là di quanto sopra, appare ovvio che Facebook Ads sia certamente una delle principali leve di marketing per tutti coloro i quali vogliono promuovere la propria attività, i propri prodotti o i propri servizi online. Trattandosi di una piattaforma promozionale che non agisce in modo sostitutivo con le altre, bensì può integrarsi all’interno di una politica più ampia, ti consigliamo di tenerla a mente nella formulazione della tua prossima strategia, stanziando un budget incrementale per essa!