Etsy Italia: come vendere? Se hai deciso di iscriverti a questa nota piattaforma di e-commerce per vendere i tuoi prodotti handmade, allora sappi che hai fatto la scelta giusta.
Capire come vendere su Etsy Italia è un passaggio chiave per valorizzare al meglio i tuoi prodotti artigianali, per creare un giro di clienti soddisfatti ed affezionati al tuo marchio, e per cominciare ad accarezzare l’idea di vivere grazie ad una passione che sei riuscito anche a trasformare in un lavoro. Da questo punto di vista, è improbabile che tu possa trovare piattaforme migliori di Etsy Italia: uno shop online considerato “chic” per via della presenza di prodotti unici, attraenti ed esclusivamente frutto delle abilità artigianali dei venditori. Vuoi entrare anche tu a far parte di Etsy Italia? Dopo esserti registrato, dovrai necessariamente comprendere come fare un po’ di sano marketing.
Indice
Etsy Italia: come vendere?
Prima di capire come vendere i tuoi prodotti handmade su questa particolarissima piattaforma di e-commerce, dovrai innanzitutto registrarti: un’operazione molto semplice, che puoi fare visitando la home page di Etsy e cliccando sul pulsante “Registrati”. Dopo aver creato il tuo negozio di prodotti artigianali, però, il lavoro sarà tutt’altro che finito: dovrai, infatti, riuscire a promuoverti per dare visibilità al tuo shop. Come fare?
Farti conoscere non è una missione semplice, soprattutto se non hai un tuo sito web: Etsy, pur essendo molto completo, non ti concede tutte le opportunità di promozione che altrimenti avresti con un tuo portale personale. Il primo passo, dunque, è creare un sito web che ti rappresenti, e che possa consentirti di creare una piccola community di utenti interessati alle tue creazioni: in altre parole, dovrai innanzitutto cercare di portare clienti sul tuo shop dall’esterno, dunque sfruttando strumenti come il sito, il blog, i social network e via discorrendo.
Vendere su Etsy Italia: consigli utili
Etsy Italia: come vendere valorizzando al massimo i tuoi prodotti artigianali? Non avendo il tuo cliente la possibilità di testare fisicamente le tue creazioni, dovrai puntare ogni tua carta sulle foto delle suddette. Che dovranno essere attrattive, emozionali e coinvolgenti, perché lo scopo della tua attività è far innamorare letteralmente chi scoprirà il tuo negozio su Etsy ed i prodotti artigianali che hai messo in vetrina. Fatto questo, dovrai anche curare l’ottimizzazione SEO del tuo shop online: il che significa che dovrai aggiungere le parole chiave più significative quando descriverai il tuo prodotto e quando aggiungerai i tag per categorizzare le tue creazioni. In questo modo potrai sfruttare al 100% del suo potenziale l’ottimo posizionamento che Etsy vanta all’interno di motori di ricerca come Google.
Etsy: alcuni aspetti tecnici da considerare
Il processo di creazione di un negozio su Etsy è una procedura molto semplice, ma avviare un e-commerce con l’inserimento dei prodotti e l’ottimizzazione delle schede, del titolo dello shop e delle categorie, non basta per vendere su Etsy Italia. Non dimenticarti, infatti, che la piattaforma ti dà la possibilità di creare inserzioni per aumentare la tua visibilità sul sito, e che puoi anche sfruttare alcuni strumenti per integrare le tue pagine social. Infine, potrai anche monitorare tutti i dati e le visite relative al tuo shop online, ancora una volta sfruttando i tool che Etsy Italia ti mette a disposizione.