Etsy è affidabile? Oggi ci concentreremo su tutti gli aspetti che fanno di questa piattaforma di e-commerce una delle più utilizzate in Italia.
Quando approcci il mondo dell’e-commerce, sia tu cliente o venditore, è assolutamente normale che possa sorgerti qualche dubbio sull’effettiva affidabilità di questi portali. Innanzitutto è bene che tu sappia che i portali di questo genere guadagnano in percentuale sulle vendite che realizzi, dunque è loro interesse far funzionare le cose alla perfezione. Com’è ovvio, non sempre questo accade e non sempre una piattaforma di e-commerce riesce a gestire in modo perfetto il proprio servizio: questo, comunque, non è il caso di Etsy.
Indice
Etsy è affidabile: perché?
L’affidabilità di Etsy viene innanzitutto testimoniata da una caratteristica che appartiene solo a questa piattaforma: più che un e-commerce, si tratta infatti di una vera e propria community di appassionati del fai da te, uniti da questa passione grazie ad un servizio sinceramente interessato allo sviluppo di qualsiasi tipo di progetto. Etsy, infatti, non si limita ad una vetrina per i tuoi prodotti fai da te, né ad un insieme di negozi per poter comprare oggetti unici: questo sito ha infatti un blog molto interessante fatto di consigli e di curiosità, e settimanalmente invia una newsletter che contiene anche diverse interviste ai venditori che stanno ottenendo maggior successo in quel momento. Il che dimostra passione e attenzione.
I pagamenti su Etsy sono sicuri?
Anche in questo caso, la risposta è sì: Etsy è affidabile. Questa piattaforma non hai mai sofferto di attacchi informatici, né di casi relativi alla vendita dei dati sensibili dei propri iscritti. Inoltre, il negozio elettronico è regolarmente dotato di protocollo HTTPS e dunque di certificazione SSL: un fattore chiave per garantire la protezione dei dati inseriti all’interno della pagina del pagamento, come nel caso della carta di credito. Da aggiungere che su Etsy puoi anche pagare tramite PayPal, evitando dunque di scomodare la tua carta e assicurando un altro tassello alla tua sicurezza. Infine, la stessa Etsy ti mette a disposizione un utilissimo prontuario per proteggerti quando fai acquisti al suo interno.
Etsy e truffe: come funzionano le dispute?
Quando ti chiedi se Etsy è affidabile, devi sempre mettere in conto una cosa: questo portale non vende prodotti suoi, ma funge semplicemente da mediatore fra venditore e clienti. Questo significa che potrebbe capitare di imbatterti in un truffatore, anche se va specificato che su Etsy questa è una cosa che non capita quasi mai. In ogni caso, è bene che tu sappia che avrai sempre le spalle coperte, se sarai dal lato della ragione.
Il motivo? Etsy ti permette di segnalare un venditore od un cliente scorretto aprendo una disputa: si tratta di un procedimento abbastanza complesso, in quanto preso con grande serietà da questo portale. Durante la prima settimana di disputa, dovrai essere tu a tentare di raggiungere un accordo con chi hai di fronte: nel caso non dovessi riuscirci, sarà Etsy a prendere in pugno la situazione emettendo un verdetto e, nel caso tu abbia ragione, un rimborso. In ogni caso, il consiglio è sempre di leggere le recensioni degli altri utenti, così da capire se hai di fronte un venditore serio e affidabile.
Etsy, tra pro e contro: ecco i principali!
Quando si creano degli oggetti fatti a mano, o quando si cerca di vendere degli oggetti d’epoca, può essere molto difficile creare una piattaforma di vendita che possa permetterci di raggiungere i nostri scopi.
Tuttavia, come abbiamo avuto modo di comprendere parlando di Etsy, questa piattaforma sembra fare proprio al caso nostro: aiutare gli artigiani a diventare dei venditori professionali dei propri prodotti, a fronte di un piccolo investimento.
Ma conviene veramente essere presente su Etsy? Quali sono i pro e i contro di questa piattaforma?
Cerchiamo di saperne di più, affrontando prima i vantaggi, e poi gli svantaggi.
( Attenzione, se stai leggendo per noi hai la giusta mentalità da irrefrenabile Seller, per cui vogliamo omaggiarti di un corso totalmente GRATIS per vendere con profitto su Amazon )
Vantaggi di Etsy
I vantaggi di Etsy sono davvero numerosi e, in parte, ne abbiamo già parlato in questo stesso approfondimento, nella sua parte iniziale, e in altri focus.
Il primo è che potrai godere di molto traffico potenziale e, dunque, molti potenziali acquirenti potranno vedere i tuoi prodotti.
Se vuoi vendere solo con il tuo sito web, potrebbero volerci anni per costruire lo stesso livello di traffico potenziale che Etsy può darti in poche ore! Milioni di visitatori unici arrivano su questa piattaforma ogni mese, alla ricerca di articoli specifici per soddisfare le loro esigenze di shopping artigianale.
Si tratta di persone che hanno già una buona propensione all’acquisto. E che, dunque, potrebbero voler comprare direttamente da te!
Il secondo è che iniziare è molto semplice! Ci vogliono solo 15 minuti per aprire e far funzionare il tuo negozio Etsy con i prodotti che hai già a disposizione, e che potrai volta per volta integrare a seconda della tua produzione.
Naturalmente, questo non è possibile con molte altre piattaforme di e-commerce. Dunque, potrai dimenticarti di dover gestire le parti più “tecniche” del tuo sito e potrai concentrarti solo sul realizzare i prodotti che poi dovrai vendere, e inserirli poi nel tuo negozio.
Il terzo beneficio che vogliamo ricordati è poi legato alla disponibilità di tantissime risorse a tua disposizione! Ci sono molti venditori Etsy che generano decine di migliaia di euro di entrate ogni mese. Le loro esperienze sono ampiamente condivise online proprio in questo momento, mentre stai leggendo il nostro approfondimento, consentendoti così di imparare dalle loro esperienze in modo da poter costruire il proprio brand su questo sito. Ti basterà dare un’occhiata ai siti specializzati o cercare su Google “consigli di vendita su Etsy” per trovare una vera e propria miniera di risorse utili e immediatamente spendibili!
Il quarto beneficio è che Etsy ha una community molto collaborativa. Fin dall'inizio questa piattaforma ha voluto concentrarsi sul dedicare alla propria comunità di venditori tutte le attenzioni del caso e… i venditori non hanno certamente fatto mancare il loro contributo.
Oggi i venditori sfruttano Etsy anche per condividere i loro consigli e le loro esperienze liberamente, l'uno con l'altro, in modo che tutti possano trovare un percorso personalizzato verso il successo commerciale. Si può dunque fare da mentore, leggere i consigli degli esperti e… fare soldi allo stesso tempo!
Ancora, ci piace ricordare che Etsy è una piattaforma a misura di venditore, in grado di liberare molto tempo libero.
Gestire un negozio su Etsy è infatti uno dei modi più semplici per poter lanciare la propria attività di vendita di articoli artigianali. Di fatti, troverai pochissime barriere all'ingresso con questa piattaforma, potendo così lavorare quando vorrai, ai tuoi prezzi e con il proprio ritmo. Una vera e propria piattaforma ideale per poter conciliare il tempo libero e quello professionale!
Ulteriore elemento di beneficio è quello legato all’evidenza che Etsy incoraggia le vendite nei nuovi negozi. Molti degli algoritmi alla base di Etsy sono infatti progettati per indirizzare il traffico verso i nuovi negozi. Il che, in sintesi, significa che c'è una buona probabilità che i tuoi articoli possano essere subito in cima alle liste di ricerca!
Infine, vogliamo condividere con te il fatto che le commissioni di Etsy sono piuttosto basse. Ci sono pochissime piattaforme specializzate che propongono una commissione così bassa, e probabilmente la tua marginalità ne risentirà positivamente.
Svantaggi di Etsy
Come ogni piattaforma, ai vantaggi possono altresì corrispondere anche alcuni svantaggi o, per lo meno, degli elementi a cui dovresti prestare la dovuta attenzione, al fine di non incappare in sgradite sorprese durante le prime o le successive relazioni che stringerai con e grazie a Etsy. Quali sono?
In primo luogo, bisogna ammettere che il mercato online è diventato saturo di prodotti artigianali e vintage. Se hai aperto un negozio Etsy 5 o 6 anni fa, all’epoca probabilmente la tua concorrenza sarebbe stata rappresentata da poche decine di venditori nella tua specifica categoria. Oggi la situazione è molto diversa, tanto che probabilmente nella stessa categoria troverai centinaia o migliaia di potenziali competitors.
Il motivo è semplice: Etsy ha contribuito ad aprire la propria piattaforma ai produttori di massa, oltre ai negozi di artigianato familiari e ai singoli venditori. Insomma, oggi giorno chiunque può sbarcare su Etsy, al fine di cercare il proprio giusto profitto. Sempre più difficile, pertanto, trovare una nicchia che possa ritenersi pienamente aggredibile con facilità!
Il secondo rischio che corri e che dovresti tenere in debita considerazione è che ci saranno sempre degli imitatori dei tuoi prodotti. Purtroppo, nonostante tutti gli scrupoli che potrai porre, potresti incappare in imitatori che duplicheranno le immagini e gli elenchi dei prodotti che vendi, nel tentativo di catturare un po’ del business che, lecitamente, sarebbe andato verso di te. È piuttosto difficile impedire che ciò accada, a meno che tu non possa mostrare a Etsy che sei stato vittima di una copia. Il nostro suggerimento in tal senso è quello di offrire prodotti unici, difficilmente copiabili, che possano disporre di livelli qualitativi impeccabili.
Il terzo punto di consapevolezza che vorremmo ispirare è legato alle commissioni. Abbiamo già rammentato che si tratta di un livello di oneri piuttosto basso e conveniente, soprattutto se paragonato a quel che potresti trovare altrove ma… sono pur sempre presenti dei costi fissi e variabili che dovrai sopportare per fare business. Pesa alle spese per inserire il tuo prodotto in vetrina su Etsy, alle spese di PayPal e altri oneri che vengono presi in considerazione quando si vende.
Il quarto punto all’ordine del giorno è che ci sono limitate opportunità di branding. Etsy in genere permette ad un negozio di avere il proprio banner e le proprie immagini. Ma, al di fuori di questo, tutto è praticamente standardizzato dalla piattaforma, limitando così le occasioni di personalizzazione del tuo branding.
Rileviamo altresì che sia bene rammentare che Etsy ha il pieno controllo del tuo negozio. Considerato che stai vendendo su Etsy, è la piattaforma che spesso ha l'ultima parola al posto del venditore su ciò che accade all’interno del negozio. La piattaforma può chiudere un negozio se desidera e senza preavviso (e, naturalmente, se ci sono i presupposti e si ritiene che si sia verificata una violazione delle regole). Per quanto sia un’eventualità molto lontana, Etsy potrebbe anche decidere di chiudere le proprie strutture, lasciandoti dunque fuori dal business.
Come ultimi punti di attenzione, che ricomprendiamo per brevità tra gli svantaggi, evidenziamo come l’ottimizzazione dei motori di ricerca sia praticamente impossibile. Con questo non vogliamo dirti che diventerai invisibile agli occhi di Google, ma che non potrai fare delle attività di ottimizzazione SEO o… almeno non le potrai fare nel modo in cui probabilmente stai pensando di fare.
Infine, c’è un ultimo svantaggio che, peraltro, non è certo un’esclusiva di Etsy: altri venditori potranno infatti farti concorrenza sulla leva del prezzo. Uno dei modi più diffusi e tenaci per i nuovi venditori che desiderano erodere il tuo business, e quello di venditori affermati, è infatti quello di offrire prodotti similari a un prezzo più basso. Anche se il tuo prezzo è “onesto” e i tuoi margini di profitto sono bassissimi, ci sarà pur sempre qualcun altro che è disposto ad accontentarsi un margine di profitto ancora più basso. Insomma, se ti lasci trascinare in una concorrenza basata esclusivamente sul prezzo, sarai costretto ad abbassare il prezzo di vendita o cercare di erodere ulteriormente altre voci di costo per non erodere troppo la tua marginalità.
Dunque, che cosa possiamo dire su Etsy? Conviene o no? In verità, i pro e i contro di Etsy sono sia incoraggianti che scoraggianti per chi vuole fare business su questa piattaforma!
Certo, a fronte della difficoltà di poter affermare il tuo brand su questa piattaforma, potresti ottenere straordinarie ricompense in termini di profitto, lavorando da casa alle condizioni che riterrai più opportune e più convenienti.
Dunque, se crei oggetti artigianali o ti concentri sul mercato vintage, e vuoi una piattaforma realizzata a tua misura, allora vale sicuramente la pena di dare un'occhiata più da vicino a Etsy come strumento per aumentare i tuoi ricavi oggi stesso. Evita tuttavia di puntare tutto su Etsy, ignorando gli altri canali di marketing. Bensì, rendi Etsy parte integrante del “tuo” sistema di comunicazione e di vendita, e siamo certi che i risultati positivi non tarderanno certamente ad arrivare.
Se poi vuoi parlarne con la nostra community, non ti rimane che parlarne qui sotto!