L'email marketing è una forma di marketing diretto tramite cui un'azienda o un ente comunica direttamente con l'utenza finale usando la posta elettronica come mezzo per inviare messaggi informativi, promozionali e pubblicitari a clienti attuali e potenziali.
Indice
Gli obiettivi delle campagne di email marketing
Una campagna di email marketing può avere obiettivi differenti:
- acquisire nuovi clienti;
- mantenere nel tempo i rapporti con i clienti già acquisiti;
- incoraggiare la fidelizzazione della clientela, offrendo particolari benefici, vantaggi o premi quali contenuto dell'email;
- rafforzare la brand identity aziendale, inviando messaggi regolari e periodici coerenti tra di loro e con la natura e i valori dell'impresa;
- informare sulle ultime novità inerenti le attività dell'azienda (ad esempio il lancio di nuovi prodotti);
- comunicare promozioni speciali o sconti;
- invitare i clienti a partecipare a sondaggi o a eventi.
L'email marketing degli esordi non si distingueva in modo sostanziale dallo spamming, ovvero l'invio massivo di messaggi commerciali non richiesti via Internet e posta elettronica. Uno spammer – l'individuo autore delle email di spam – invia messaggi identici a migliaia di indirizzi, raccolti generalmente in maniera automatica dalla rete mediante appositi programmi (spambot) o ricavati, gratuitamente o a pagamento, da liste di contatti e database. Per definizione, lo spam viene inviato senza il consenso del destinatario e riconosciuto e bloccato come “posta indesiderata” dai filtri anti-spam dei server di posta.
L'evoluzione recente dell'email marketing sta sempre più prendendo le distanze dallo spamming, concentrandosi sulla qualità dei contenuti e dei contatti: l'utenza viene segmentata secondo parametri socio-demografici, geografici, psicografici e comportamentali, il target di riferimento viene profilato e scelto con cura e i messaggi vengono personalizzati in base alle specifiche caratteristiche e alle preferenze del destinatario.
I vantaggi dell'email marketing per siti web e Ecommerce
I vantaggi dell'email marketing rispetto ad altre forme di comunicazione e promozione sono molteplici:
- è molto economico, meno costoso del marketing diretto che prevede l'invio materiale cartaceo;
- è istantaneo: un'email giunge a destinazione in pochi secondi, permettendo una comunicazione rapida ed immediata;
- sfrutta uno strumento, l'email, ampiamente diffuso: la quasi totalità degli utenti di Internet possiede almeno un account di posta elettronica, lo usa quotidianamente e lo controlla anche più volte al giorno;
- permette al marketer di proporre attivamente la propria offerta ai destinatari, anticipando i loro bisogni e desideri;
- è facile da tracciare e da misurare: tramite strumenti di analisi statistica dedicata, è possibile esaminare parametri quali il tasso di consegna, il tasso di rimbalzo, la percentuale di aperture, la percentuale di click, i contenuti più cliccati – tutti indicatori utili ad individuare i punti di forza e di debolezza della propria campagna con il fine di ottimizzarla;
- permette di effettuare test preliminari per valutare quale tipo di messaggio produce migliori risultati a seconda del pubblico cui è rivolto;
- consente di stabilire una relazione “uno a uno” con i destinatari, cioè di personalizzare i contenuti in modo che riflettano gli interessi espressi dall'utente, ciò che aumenta di molto la probabilità di successo di una campagna di email marketing.