Indice
La gestione dei contenuti
Per sviluppare un progetto di commercio online è indispensabile affidarsi a un buon sistema di ecommerce CMS. I CMS (acronimo di Content Management System che, nella traduzione italiana, significa Sistema di Gestione dei Contenuti) sono dei software basati su un web server agganciato a un database per rendere più semplice la stesura e il controllo dei contenuti testuali e grafici. Esistono diversi CMS, utilizzati per il commercio online e anche per altri scopi. Alcune soluzioni proposte dal mercato si contraddistinguono per l’utilizzo gratuito e la capacità di ottenere un prodotto finale in tutto e per tutto professionale. L’ecommerce CMS aiuta nella costruzione di un progetto e può introdurre al web anche chi non dispone di budget elevati. Deve comunque essere ponderato con attenzione e adeguato all’utilizzo che si intende farne.
Idee chiare per pianificare
Nel momento in cui si deve o si sceglie di intraprendere un progetto di business bisogna avere le idee chiare in merito al mercato di riferimento. Utile è anche informarsi circa le altre attività presenti online. Si ottengono così informazioni preziose circa l’andamento generale del mercato e avviare un’attività di successo. Poi, occorre delineare con precisione le caratteristiche dell’utenza a cui si intende rivolgersi. Una volta chiariti gli obiettivi da raggiungere è possibile optare per la soluzione informatica migliore a cui affidarsi. In commercio è possibile reperire diverse soluzioni, alcune semplici e altre complesse, per la gestione di ecommerce piuttosto avanzati.
Strategie di vendita
Nel mondo dell’ecommerce, le tecniche e le strategie di vendita sono diversi da quelli tradizionali. Affidarsi a ecommerce CMS è una buona scelta, che consente di elaborare soluzioni personalizzabili e sviluppare portali per il commercio online di qualsiasi dimensione e tipologia. Essenziale, poi, affidarsi a un hosting provider affidabile. I siti di ecommerce sono infatti ricchi di contenuti multimediali, grafici e testuali. In più, necessitano di connessioni sicure, per far viaggiare transazioni monetarie senza far correre alcun rischio a venditori e acquirenti. Soltanto sviluppandosi su basi solide, capaci di restituire un’immagine di grande sicurezza e fiducia, il business può crescere e coinvolgere un numero sempre maggiori di clienti. Chi intraprende questa attività, allora, ha bisogno di server efficienti, con prestazioni e standard di livello elevato che assicurino la completa continuità del servizio e anche la massima velocità di connessione.
Ecommerce CMS: quale scegliere?
La scelta del CMS per la propria attività di commercio online è vasta. Non esiste il miglior CMS ecommerce, bensì quello che maggiormente si adatta alle singole esigenze. A seconda del tipo di proposta e di articoli trattati, in base al quantitativo di transazioni e al giro d’affari, un sistema può infatti essere più indicato di altri. Diversi utenti scelgono di affidarsi alle prestazioni di CMS chiamati “open source”. In questo caso, sono software per la gestione dei contenuti gratuiti e personalizzabili che permettono di elaborare portali per l’ecommerce di ogni tipologia e grandezza. Tra questi, i principali CMS sono PrestaShop, Joomla, WooCommerce e Magento. Ci sono poi le soluzioni proprietarie, che vengono messe a disposizione dai provider hosting, indicate per gli utenti meno esperti, come ActiveShop , che dispone di un’interfaccia semplice e intuitiva, ottimale per chi non vuole o non è in grado di affrontare i codici di programmazione.
Il miglior CMS ecommerce
Insomma, i CMS a cui appoggiarsi per creare e gestire in modo immediato e semplice un negozio online sono svariati. Oltre a gestire il sito agevolmente, bisogna puntare a renderlo chiaro per gli utenti, per dare loro tutte le necessarie facilitazioni che li aiutino a valutare i prodotti e i servizi che intendono acquistare. Il miglior CMS ecommerce dovrebbe garantire:
- la facilità di utilizzo della struttura durante l’installazione e lungo tutta la manutenzione
- la possibilità di gestire un magazzino, appoggiandosi a diverse opzioni
- l’installazione di ulteriori plug-in
- la gestione della spedizione
- la possibilità di inserire carrelli diversi, suddivisi a seconda della categoria utente
- la gestione di diverse valute monetarie
Una gestione duttile
L’ecommerce CMS offre l’opportunità di gestire i clienti in modo globale e su svariati fronti, sui singoli prodotti, nelle vendite, con la possibilità di inserire gli articoli all’interno di vetrine che possono essere pensate anche soltanto per una categoria di utente e non dalle altre. Le piattaforme ecommerce offrono la possibilità ai clienti di inserire commenti, voti e classifiche, man mano che procedono con i loro acquisti. In più, grazie ai CMS, le piattaforme ecommerce danno al loro gestore l’opportunità di visualizzare le statistiche interne, per analizzare le parole chiave più selezionate, gli articoli che vengono visti di più e così via. In questo modo, acquisendo una serie di informazioni in merito alle preferenze degli utenti, si possono elaborare precise strategie marketing, pianificando con attenzione le vendite e lo stoccaggio della merce.
Pagamenti trasparenti
I pagamenti possono essere eseguiti in modi diversi. Molti, a ragion veduta, scelgono di utilizzare Paypal, che offre la garanzia di serietà e di trasparenza e che, in molti casi, può tranquillizzare il potenziale compratore in merito all’affidabilità del negozio online dove intende fare i suoi acquisti. In ogni caso, le piattaforme ecommerce devono assicurare ai propri utenti una gestione delle transazioni monetarie veloce e sicura, in modo che la vendita e l’acquisto di prodotti online avvenga nel modo più semplice, senza rischi per gli utenti. Magazzino, prodotti e servizi, pagamenti e spedizioni devono entrare a fare parte di un flusso continuo di scambio, nel modo più lineare e sciolto possibile. Per questo, per avviare un’attività senza intoppi, gli ecommerce CMS rappresentano un alleato importante.
Servizi di eccellenza
Le piattaforme ecommerce sono oggi molto evolute e possono spesso essere facilmente integrate con moduli aggiuntivi che consentono di ottimizzare ogni esigenza di commercio e di promozione. L’importante è pianificare ogni dettaglio con la dovuta cura, approfondendo il modo per arrivare a una corretta gestione della piattaforma e fare sì che questa possa fornire servizi di eccellenza. Bisogna optare per soluzioni performanti e stabili, che possono essere aggiornate in modo costante e che dispongano di sistemi di pagamento sicuri e assai diffusi, così che non ci siano utenti che possano essere in qualche modo tagliati fuori. Le buone piattaforme ecommerce, inoltre, possiedono sistemi multilingue integrati e soluzioni globali per le spedizioni. Con un adeguato ecommerce CMS, si gestiscono prodotti e magazzino, coupon e offerte speciali.
Soluzioni ad hoc
In genere, l’attivazione delle piattaforme ecommerce sono rapide e non richiedono accorgimenti particolari per essere personalizzate, messe in opera e alimentate. Chi sceglie, dunque di rendere attivo un sito di commercio elettronico utilizzando il sistema ecommerce CMS può strutturare in modo funzionale, stabile e affidabile il suo business, traendo un considerevole vantaggio dall’impiego di questa tecnologia, elaborata appositamente per gestire gli acquisti online. Qualità ed efficienza sono le parole d’ordine degli strumenti presenti sul mercato. Anche gli utenti meno esperti, quelli che non possiedono una grande dimestichezza con i sistemi informatici e non hanno competenze nel settore della programmazione sono senza dubbio in grado di avviare un’attività. Gli ecommerce CMS, infatti, permettono di costruire soluzioni ad hoc, piattaforme online ritagliate sulle misure precise del commercio che mettono in evidenza. L’obiettivo è quello di utilizzare un Content Management System per l’ecommerce che permetta di vendere online senza impegnare troppo. Le difficoltà tecniche per la creazione delle piattaforme ecommerce sono svariate e per questo è indispensabile scegliere le migliori tecnologie e poi optare per la piattaforma di vendita online che corrisponde alle proprie esigenze. Al fine di risparmiare i costi di licenza si possono scegliere soluzioni open source che in genere hanno una buona qualità con costi quasi azzerati.
I migliori CSM per l’ecommerce
Per avviare il proprio shop online si possono scegliere diversi ecommerce CMS. Si tratta di software che possiedono caratteristiche differenti. Bisogna valutare la facilità di installazione del CMS, la possibilità di integrarlo con template personalizzati e anche il supporto da parte della community. È bene ricordare che ogni sito di commercio online dovrebbe elaborare piani hosting ottimizzati per lo specifico ecommerce CMS prescelto. Il provider di fiducia, in genere assicura servizi di qualità, insieme a un’assistenza continuativa. Dal momento in cui i portali per l’ecommerce sono attivi in tutte le ore del giorno e della notte, la possibilità di interagire con il proprio provider in ogni momento, permette di affrontare e risolvere tutte le tipologie di problemi.
Una lista dei migliori CMS ecommerce include tutti quelli che sono maggiormente utilizzati in Italia, dal momento che questo implica la soddisfazione di un numero superiore di utenti. A seconda del tipo di commercio attuato, dei bisogni e degli obiettivi che ciascuna azienda si pone, è possibile optare per un CMS piuttosto che per un altro.
In Italia, comunque, i CMS per l’ecommerce più gettonati sono:
PrestaShop, un software completamente gratuito, che conta su una grande gamma di plug-in e tools. Tra i moduli aggiuntivi merita menzione quello per la gestione delle newsletter. Di facile utilizzo, non necessita lo studio tutorial complicati ed è molto intuito. È il Content Management System ideale per le aziende medie e piccole che vogliono un sistema gratuito e immediato ma anche facile da impostare e sicuro. PrestaShop è stato realizzato in Francia dieci anni fa e annovera oltre 150mila negozi online attivi in tutto il mondo.
Magento è uno degli ecommerce CMS preferiti da chi ha bisogno di realizzare una piattaforma per la vendita online e consente di realizzare siti al top. Acquistato da eBay Inc, è perfettamente integrato con eBasy e PayPal. È disponibile in due versioni, come open-source oppure a pagamento, adatto a piccole e a grandi realtà, anche per chi ha migliaia di prodotti e accessi ogni giorno. Offre funzionalità avanzate di amministrazione del catalogo prodotti, dei pagamenti, della reportistica e delle spedizioni. In più è stato ottimizzato per il SEO. È però piuttosto difficile da impostare: occorre studiarlo a fondo e, magari, ricorrere alla consulenza di qualche esperto in grado di dare consigli lungo le fasi di creazione.
WooCommerce è un software facile da gestire, pratico per chi conosce e usa WordPress, concepito appositamente per piccole e medie attività. L’installazione è veloce ed è possibile configurarlo in base alle singole esigenze. Velocemente, si acquisisce dimestichezza con le funzioni complesse che consentono di monitorare l’attività in modo dettagliato.
VirtueMart tra gli ecommerce CMS è quello nato come funzione aggiuntiva di Joomla. Oggi è arrivato alla sua seconda versione e offre tutto quello che è necessario per costruire e gestire un negozio online. Ci sono gli strumenti di amministrazione degli account e degli indirizzi e anche lo storico degli ordini. Con questo CMS è anche possibile un numero illimitato di categorie e prodotti. Ne consegue che la community di utenti è vasta e assai attiva, disponibile per andare in soccorso di chi è meno esperto.
OpenCart è tra gli ultimi arrivati sul mercato. Non richiede ai suoi utilizzatori particolari conoscenze informatiche, è facile da configurare e piuttosto resistente. Si adatta a ogni tipo di necessità di vendita ma è stato concepito soprattutto per realtà medio/piccole. Con questo CMS è possibile inserire un numero di prodotti illimitato e optare fra tipologie di pagamento e di spedizione diversi. Consente, inoltre, di ottimizzare il sito per l’ecommerce in modo che venga ottimizzato al meglio da Google. I clienti, infine hanno l’opportunità di lasciare una recensione degli articoli comperati e provati.
- OsCommerce è un ecommerce CMS nato nel 2000 in Germania e oggi ospita oltre 270mila membri. La sua offerta è caratterizzata da circa 7mila add-on e questo la rende flessibile e potente. Possiede l’indubbio vantaggio della versatilità ma occorre precisare che, rispetto ad altri software destinati all’ecommerce, ha riscontrato qualche problema di sicurezza.
Mytho è Content Management System che possiede la tecnologia della piattaforma per l’ecommerce che è leader in Europa, con più di 10mila negozio sul web. In Italia viene utilizzato da migliaia di negozi online. Offre la possibilità di customizzare e di accedere a consulenze SEO, SEM e ecommerce specifiche, fornite direttamente da un gruppo di esperti. Questo è un valore aggiunto che piace molto e che, se sfruttato bene, può arrecare un reale vantaggio.
ZenCart è facile da installare e da configurare. È facile da personalizzare e possiede svariate funzionalità per gestire in modo ideale il catalogo prodotti.