Stai vendendo su eBay i tuoi prodotti, ma desideri poter disporre di un nuovo canale di vendita che vuoi integrare con il marketplace? Ebbene, Shopify è quel che fa per te. Ma come puoi fare per integrare i due strumenti? E perché i venditori eBay hanno bisogno anche di un negozio Shopify?
In primo luogo, Shopify è molto più conveniente di eBay che, dal canto suo, se è vero che ti potrà mettere in virtuale contatto con milioni di altri utenti, è anche vero che può esporti a tariffe che in molti casi possono facilmente superare il 10%. Pagando meno costi puoi incrementare i tuoi margini e abbassare il prezzo del prodotto, potendo così anche attirare più clienti. Una strategia che peraltro si rivela molto più efficace se un acquirente ha già acquistato da te in passato: niente di meglio che migrarlo sul tuo sito web e risparmiare così le tariffe di eBay. Un semplice modo per far sapere agli acquirenti dell’esistenza del tuo nuovo negozio è quello di confezionare l’ordine con una nota di ringraziamento o un biglietto di auguri con l'indirizzo web dello store su Shopify.
Non solo. Possedere un negozio proprio aggiunge un segno di maggiore fiducia e professionalità al tuo business. Creando lo store su Shopify potrai inoltre godere di tante funzionalità di ottimizzazione dei motori di ricerca, potendo dunque sperare di conquistare posizioni su Google rispetto a quanto apparirebbe su eBay.
Come se non bastasse, ti ricordiamo che quando possiedi un webstore, sei libero di utilizzare qualsiasi tecnica di marketing che desideri: una cosa che non puoi fare su eBay, dove le mani sono sicuramente più legate. Ancora, ti evidenziamo come su Shopify App Store puoi avere accesso a migliaia di plugin gratuiti e a pagamento, in grado di aiutarti a far crescere la tua attività e migliorare la strategia di marketing, vendita e social media.
Ma come puoi integrare il negozio con i dati eBay? Farlo è molto semplice: una volta che hai attivato il tuo store eBay devi usare una delle tante app che sono nate proprio per questo obiettivo, come quella di “migrazione” dei prodotti da eBay sviluppata dalla stessa Shopify (e dunque ufficiale), oppure app di terze parti come ShopiBay, SynCommerce o Inventory Sync. Il funzionamento è simile: ti aiuteranno a sincronizzare i vari cataloghi, in maniera tale che se un prodotto viene esaurito su eBay, apparirà esaurito anche su Shopify.
Tieni conto, comunque, che per eventuali problemi di configurazione di queste app (ne puoi trovare anche gratuite!) ci sono appositi manuali di istruzioni che gli sviluppatori rilasciano in favore degli utenti nella stessa pagina di download dell’app sul sito di Shopify. Ti consigliamo di darci un’occhiata, anche se la facilità di configurazione è davvero elevatissima, tanto da poter essere impostata con comodità e senza errori anche da chi non una grande esperienza in materia!