Come Creare e Gestire Sconti e Promozioni su PrestaShop

Qualche giorno fa abbiamo avuto modo di riflettere e condividere con te quanto sia importante per la tua strategia di marketing adottare una specifica politica promozionale legata alla presenza di sconti e promozioni. Ma in che modo puoi impostare sconti e voucher su PrestaShop? Cerchiamo di vederlo insieme, con qualche pratico consiglio di pronto utilizzo!

Regole del carrello

La prima cosa che ti suggeriamo di fare è dare uno sguardo alla sezione Cart Rules / Regole del carrello. Qui potrai infatti creare dei codici sconto e/o delle regole di sconto che potranno essere assegnate alla tua clientela.

Gestendo appositamente le regole del carrello potrai infatti – ad esempio – applicare uno sconto sulla base di un prodotto specificatamente aggiunto nel carrello, regalare la spedizione sulla base del prodotto o dei prodotti inseriti in carrello, e ancora regalare dei prodotti omaggio, applicare degli sconti sul totale carrello o su singoli prodotti (es. il meno caro) e così via.

Regola dei prezzi

Ora che sai che cosa puoi fare (tanto!) con la regola del carrello, cerchiamo di approfondire per un momento questo tema, condividendo con te che le Cart Rules possono essere organizzate in tre sottostanti aree.

Nella sezione delle informazioni avrai la possibilità di associare un codice che attiva la regola desiderata: se lasci il campo vuoto, significa che vorrai far sì che tale regola sia sempre attiva. Nella sezione delle condizioni potrai definire quali sono i requisiti affinché la regola possa definirsi applicata (per esempio, tipicamente, quando il valore del carrello supera un certo determinato importo). Nella sezione delle azioni, potrai definire lo sconto o il regalo da cedere al tuo cliente: è dunque la sezione legata all’individuazione del benefit che vorrai trasferire alla tua controparte.

Regole catalogo prezzi

Nella sezione dedicata alle regole del catalogo prezzi potrai invece assegnare delle riduzioni di prezzo a specifiche categorie di produttori, fornitori, attributi o altre caratteristiche. Potrai ad esempio applicare queste regole a determinate nazioni o gruppi di clienti, per specifiche quantità o per periodi temporali ben definiti.

Inoltre, per ogni regola che avrai modo di creare potrai impostare una o più condizioni, le quali dovranno essere integralmente soddisfare per poter applicare la regola a un determinato insieme di prodotti presenti nel catalogo.

A questo punto, non ti rimane altro che comprendere che a parità di altre condizioni, un prezzo specifico che viene definito all’interno del prodotto avrà una priorità rispetto alla regola che hai creato nella sezione delle regole dei prezzi.

In altri termini, se hai creato una regola legata uno sconto del 10% su un prodotto appartenente a una specifica categoria, e poi nella scheda del prodotto interessato hai impostato uno sconto del 5%, PrestaShop darà più importanza alla regola contenuta nella scheda prodotto, dandolo così al tuo cliente un’opportunità di vendita con sconto del 5%. Tienilo a mente, onde evitare confusioni nella gestione del tuo ecommerce e, soprattutto, nella mente della tua clientela!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *