Oggi scopriremo come creare un e-commerce con Shopify, e tutti gli step iniziali che ti consentiranno di realizzare un negozio elettronico con questa ottima piattaforma hosted.
Quando scegli il web come vetrina per i tuoi prodotti, sai anche che potresti aver bisogno di un periodo di test, per vedere se la tua merce riesce a incontrare i gusti dei consumatori. Per farlo, non devi necessariamente investire in un negozio elettronico proprietario, ma puoi anche creare uno shop online con Shopify o con altri servizi hosted. Il vantaggio? Dovrai semplicemente registrarti presso questi servizi e cominciare a creare il tuo e-commerce, avendo già a disposizione una visibilità altrimenti impossibile con un negozio elettronico proprietario. Ed ecco perché con questa piccola guida ti illustreremo come creare un e-commerce con Shopify.
Indice
- E-commerce con Shopify: come iniziare?
- Come creare un E-commerce con Shopify?
- Come personalizzare il tema su Shopify?
- Shopify: altre opzioni che devi conoscere
- Perché devi usare Shopify
- È più di un semplice e-commerce
- Ti fa gestire anche grandi scorte
- Assistenza clienti sempre disponibile
- Integrazione con i social media per canali di vendita aggiuntivi
- Prova gratuita
- POS Shopify
- Omaggi
- Business – to – business
- Community ricca e partecipata
- Ideale se non si vuole qualcosa di troppo tecnico
- Migliorare la SEO
- Aggiornamenti sempre disponibili
- I costi di Shopify
E-commerce con Shopify: come iniziare?
La prima cosa che devi fare è iscriverti al servizio: ti basterà andare sulla home page ufficiale, inserire la tua e-mail e compilare il breve form. Fatto questo, dovrai attendere il completamento delle operazioni. Al termine, potrai immediatamente accedere al tuo pannello di amministrazione Shopify e cominciare a prendere confidenza con tutte le voci contenute dal menu del back-end. Il modo migliore per cominciare, è andare sulla sezione “Preferenze” e dare un nome al tuo e-commerce insieme ad una breve descrizione: aiuterai gli utenti ed i motori di ricerca.
Come creare un E-commerce con Shopify?
Adesso che hai finalmente gettato le basi del tuo negozio elettronico grazie a Shopify, potrai finalmente costruire il tuo e-commerce tagliandolo su misura per la tua clientela. Come fare? Innanzitutto, noi ti consigliamo di impostare un tema grafico che possa stregare gli utenti: dovrai semplicemente cliccare su “Temi” dal menu della dashboard e selezionare il template che reputi più interessante e rappresentativo, ricordandoti di utilizzare l’italiano come lingua.
Come personalizzare il tema su Shopify?
Il tema è semplicemente un contenitore che dovrai riempire, una architettura grafica che dovrà ospitare ed ordinare i tuoi contenuti. Il secondo step, dunque, è aggiungere le pagine come quella dei contatti e del “chi sono”, e successivamente cominciare a popolare il catalogo dei tuoi prodotti: ognuna di queste operazioni è disponibile dal menu alla destra della pagina del tuo tema, oppure in alternativa direttamente dal menu del tuo pannello di amministrazione. Non c’è davvero nulla di complicato: ti basterà fare qualche prova per entrare nelle logiche del back-end e per sentirti totalmente padrone del tuo e-commerce.
Shopify: altre opzioni che devi conoscere
Studiando il menu del tuo back-end ti accorgerai della presenza di altre opzioni indispensabili per creare un e-commerce con Shopify. Dopo aver personalizzato il tema, e dopo aver aggiunto pagine e prodotti nel catalogo, potrai ad esempio creare il menu di navigazione del tuo negozio online, impostare i metodi di pagamento, gestire i costi e le spedizioni e cominciare finalmente a vendere online grazie a questa piattaforma di e-commerce. Come hai potuto scoprire da solo, il funzionamento di Shopify non è per nulla complesso, e risulta essere più o meno simile agli altri CMS hosted o self-hosted per realizzare negozi elettronici.
Perché devi usare Shopify
Perché devi usare Shopify?
Shopify è la piattaforma di e-commerce di riferimento per tantissimi imprenditori online e, forse, non è affatto un caso che molti dei nostri lettori l’abbiamo eletta come la propria preferita, dimenticandosi magari delle più agguerrite concorrenze esercitate da Woocommerce, WordPress, BigCommerce, Squarespace, Wix, Weebly, Etsy e tanti altri canali.
Insomma, per molti, Shopify è davvero il miglior software di e-commerce. Ma è realmente così?
Abbiamo voluto riassumere alcuni dei vantaggi principali di Shopify. Leggili con attenzione e poi parlane insieme ai nostri lettori nello spazio dei commenti!
È più di un semplice e-commerce
Shopify offre molto di più di una “semplice” piattaforma di vendita e-commerce. Questo strumento è infatti molto più a un database di prodotti o a un sistema di gestione dell'inventario, permettendoti di vendere articoli su un sito web, attraverso canali come Pinterest e Facebook, o in un punto vendita, integrando molte delle informazioni di cui necessiti per poter svolgere il tuo lavoro in modo ordinato. Insomma, uno strumento che ti aiuta a gestire l'inventario e la riscossione dei pagamenti in maniera semplice ed economica.
Ti fa gestire anche grandi scorte
Shopify ti permette di gestire anche scorte e magazzini particolarmente importanti, in maniera relativamente facile. È infatti una piattaforma semplice da usare (non è affatto tecnica!), con molte belle opzioni di design, e personalizzabile grazie ad altre funzioni, se ne hai bisogno.
Nel complesso, Shopify è molto ben progettato, nel senso che si prende cura delle parti più noiose del tuo store, lasciando a te la possibilità di concentrarsi sul negozio vero e proprio, sul marketing e su aspetti a maggiore valore aggiunto. Si tratta poi di una piattaforma in continua evoluzione, che ha alle spalle una comunità molto impegnata per il supporto agli utenti.
Ad ogni modo, tieni conto che – evidentemente – a volte gli add on e i plugin sono a pagamento, il che può essere frustrante quando magari non hai un grande budget a disposizione. Tuttavia, se non vuoi spendere nulla, sappi che troverai comunque gratuitamente un plugin per ogni attività essenziale. Come se non bastasse, il supporto clienti Shopify è davvero eccezionale, anche per questo genere di necessità!
Assistenza clienti sempre disponibile
Un importante punto di vantaggio di Shopify è legato all'aiuto e all'assistenza che viene offerta a tutti i titolari di negozi Shopify. E’ possibile contattare il supporto via chat in qualsiasi momento per domandare aiuto: dal caricamento dei plugin alla corretta impostazione delle modalità di spedizione, puoi domandare aiuto per qualsiasi aspetto del tuo store. La nostra esperienza per l’assistenza è molto positiva_ il team di gestione è incredibilmente competente, amichevole e sempre disponibile a dare una mano. Nel momento in cui avrai bisogno di un supporto, si tratta di un punto di vantaggio per Shopify che non potrai certamente sottovalutare.
Shopify si integra facilmente con Pinterest e Facebook, permettendoti così di aggiungere canali di vendita. Peraltro, questa integrazione è molto facile e gestibile. Considerato il rilievo che viene dato ai social media per la gestione delle strategia di webmarketing, è sicuramente un punto di vantaggio a tua disposizione.
Prova gratuita
Shopify ti permette di provare gratuitamente la propria piattaforma. Tuttavia, vogliamo condividere con te un piccolo suggerimento. Per sfruttare al meglio questo periodo di prova, e massimizzare il vantaggio che puoi ottenere fin dall'inizio, risparmiando un po' di soldi, preparati prima di aprire il tuo account! Prepara cioè tutti i contenuti su prodotti & co., genera e ridimensiona tutte le foto dei prodotti e le immagini web: in questo modo, non appena inizia la prova gratuita, potrai inserire tutte le informazioni e le immagini, senza perdita di tempo nella fase di test gratuito.
POS Shopify
Il POS di Shopify ti permette di vendere online e di persona con la stessa facilità, costituendo uno dei più importanti benefici per chi vuole gestire le proprie attività con questa piattaforma, sufficientemente versatile da prendersi cura di tutto ciò di cui hai bisogno per allestire il tuo negozio, fisico o virtuale. Una delle caratteristiche che salta maggiormente agli occhi è la possibilità di poter utilizzare il POS di Shopify, per qualsiasi tipo di attività commerciale. Costi competitivi e facilità di installazione sembrano essere due delle caratteristiche preferite dagli utenti.
Omaggi
Gestire gli ordini e l'inventario con Shopify è davvero molto facile… così come predisporre gli omaggi, gli ordini gratuiti e gli ordini a pagamento, e così via. Insomma, anche sotto questo profilo di analisi, Shopify è certamente uno degli operatori di maggiore riferimento.
Business – to – business
Shopify ti permette di vendere anche ai clienti all'ingrosso e non solamente a quelli retail / al dettaglio. Ci sono alcune app e alcuni plugin appositi per questo scopo: ne parleremo in un altro nostro separato approfondimento.
Community ricca e partecipata
Un altro degli aspetti maggiormente graditi da parte degli utenti di Shopify è la possibilità di… non sentirsi mai soli. Sul web puoi infatti trovare tantissimo supporto erogato sia direttamente da Shopify che da community gestite da terze parti. Insomma, se hai necessità di un sostegno da parte di altri utenti, puoi farlo ricorrendo alla frequentatissima community di cui questa piattaforma è dotata.
Ideale se non si vuole qualcosa di troppo tecnico
Shopify è una delle soluzioni più intuitive e meno complesse che abbiamo avuto modo di sperimntare in ottica e-commerce. Puoi dunque dire addio a bug tecnici, codici di sviluppo, e tanto altro ancora. Creare un sito e vendere i tuoi prodotti o i tuoi servizi non è mai stato così semplice. Proprio per questo motivo, riteniamo che questa piattaforma possa essere davvero il meglio per chi si sta avvicinando per la prima volta al mondo del commercio elettronico, e desidera mantenere semplici le proprie attività online, invece di rimanere invischiato nei tecnicismi.
Peraltro, un altro dei principali punti di vantaggio di Shopify è che i suoi modelli danno un aspetto molto professionale e pulito al sito web, e non c'è dunque bisogno di perdere troppo tempo per lavorare sul codice. In questo modo potrai riservarti tempo ed energia da dedicare nelle parti più creative del tuo lavoro.
Naturalmente, niente ti vieta però di assumere dei professionisti per personalizzare in maniera dedicata il tuo sito. Trova il giusto equilibrio, e i risultati inizieranno ad arrivare!
Migliorare la SEO
Per ogni sito web la SEO è un elemento indispensabile, e Shopify non è certamente da meno: ti permetterà, attraverso una gestione di molti elementi SEO (foto dei prodotti, tag, ecc.), di poter rendere più semplice e più guidato il tuo percorso di ottimizzazione del negozio Shopify per i motori di ricerca.
Aggiornamenti sempre disponibili
Tra i tanti altri aspetti di vantaggio di questa piattaforma di e-commerce c’è sicuramnte il fatto che Shopify oltre ad essere la piattaforma più semplice e più robusta per la vendita dei prodotti online, ti garantisce una piena libertà sul fronte degli update. In altri termini, non dovrai più essere responsabile degli aggiornamenti e delle integrazioni di sicurezza, perché ti basterà lasciarti guidare dai continui interventi che questa piattaforma ha modo di riprodurre per poter migliorare il tuo livello di tutela.
I costi di Shopify
Chiarito quanto sopra, ricordiamo anche che uno dei principali vantaggi di Shopify sia legato al fatto che i costi di questa piattaforma sono davvero molto bassi. Senza soffermarci sui piani speciali, come il Lite, questo è infatti il fronte tariffario di questo servizio:
- Shopify Basic: è piano di Shopify più economico e, dunque, quello principalmente pensato per chi si affaccia per la prima volta nel settore delle vendite online e per chi non ha esigenze troppo evolute. Il costo è pari a soli 29 dollari al mese, ma c’è da tenere in considerazione una percentuale del 2% su ogni prodotto venduto. In compenso, offre alcune funzioni piuttosto interessanti facilmente manovrabili, come la creazione di un blog, certificato SSL gratis, supporto 24 ore su 24 ed un massimo di 2 account da aprire sulla piattaforma;
- Shopify Medium: è il piano intermedio, disponibile al prezzo di 79 dollari al mese. In cambio di questa tariffa, Shopify ti mette a disposizione tutte le funzioni viste in precedenza, oltre a 3 account (per un totale di 5), sistema analisi frode, report, opportunità di recupero carrelli abbandonati, uso dei buoni regalo e altro ancora. La percentuale trattenuta sulle vendite dei prodotti si abbassa all’1%;
- Shopify Advanced: il piano top di Shopify è quello Advanced. Naturalmente, il costo di questo piano professionale è molto più elevato degli altri, considerato che la tariffa è di 299 dollari, ma i benefici extra sono davvero tanti, considerato che ad esempio la percentuale sulle vendite viene abbassata al 0,5%, e che hai dunque la possibilità di ottenere una cifra quasi pari al prezzo di vendita. In aggiunta a ciò, il numero di account disponibili sale a 15, e vengono rinnovate tutte le funzioni dei piani precedenti, oltre alla possibilità di visionare report approfonditi sui dati e sulle statistiche del tuo negozio.
A te la scelta!