Grazie ai coupon puoi attirare nuovi clienti o fidelizzare e riportare a te quelli vecchi. La formula coupon negli ultimi anni ha permesso di lanciare siti come Groupon e Groupalia, tutti imperniati sulle offerte e le promozioni. Ma questo strumento è una lama a doppio taglio: usalo consapevolmente e ben integrato con la tua strategia di marketing, per non rischiare di svalutarti e sminuire il tuo lavoro.
Ecco due modi davvero efficaci per ricorrere ai coupon.
Coupon sui tuoi siti
Ci sono molti modi per offrire un coupon di sconto a clienti e potenziali clienti. Il coupon è un ottimo incentivo quando ben usato, ma attento a collocarlo bene nella tua strategia di marketing, e non eccedere! (troppi coupon è come nessun coupon).
Dove e come puoi proporre coupon sconto ai tuoi utenti?
- Sul blog. Fai in modo che si tratti di coupon riservati esclusivamente a chi segue il blog, magari a tempo così le persone lo terranno d'occhio per vedere quando spunta l'offerta;
- Su Twitter. Anche qui coupon esclusivo, anche qui basta inserire codice coupon, link al prodotto e hashtag al prodotto associato. Mi raccomando, non twittare troppi coupon, dosali bene!
- Su Facebook. Qui la formula ideale è: foto del prodotto + piccolo messaggio relativo alla promozione, che riporta il codice coupon;
- Su Pinterest, con il codice coupon in watermarking;
- Su Instagram.
- Su altri social, come Vine.
Prova anche a mettere coupon speciali in palio per le migliori recensioni che riceverai!
Altre idee:
- Prepara codici coupon per chi spende una x cifra oltre la quale avrà uno sconto;
- Usa i tuoi coupon per vendere gli item bloccati da tempo;
- Offri coupon “a sorpresa” ai clienti storici, a quelli che fanno molti acquisti o magari al compleanno degli utenti che hanno comunicato la loro data di nascita;
- Offri coupon per il primo acquisto online (zero spese di spedizione, sconti notevoli e via di seguito).
I city deal o social deal sono siti che quotidianamente propongono nuove offerte, stipulando partnership con i loro clienti vantaggiose per entrambi. Il meccanismo funziona così: se vuoi promuovere la tua attività puoi contattare il sito in questione (ad esempio Groupon) e proporre un pacchetto offerta, dove magari vendi a prezzo scontatissimo dei prodotti lancio. Il ricavo sarà anzitutto in termini di popolarità, perchè si tratta di siti con un notevole traffico, e poi non avrai speso 1 euro in pubblicità siccome i ricavi (seppur minimi) andranno almeno a coprire le spese per l'acquisto della merce.
Attenzione: tutto nel web marketing richiede di sperimentare, quindi studiati bene che prodotto promuovere e che formula presentare, e verifica anche il successo della tua proposta.
E ricorda: il prodotto che vendi in quel momento ti sta rappresentando, quindi se vendi un prodotto scadente rischi di ricevere un ritorno in termini di immagine che ti qualifica come tale.