Cos’è Amazon Live e come usarlo

Nel marzo 2016, Amazon ha lanciato la sua prima incursione nello shopping in live streaming. Una sorta di esperienza che richiama alla mente quella di altri canali interattivi per lo shopping, ma con la qualità e le potenzialità che solamente il marketplace può fornire.

Ma come funziona esattamente?

Abbiamo realizzato una guida completa su questo argomento, nell’auspicio che possa servirti per poter migliorare la conoscenza di Amazon Live e di tutte le sue potenzialità.

Cos’è Amazon Live

Cominciamo naturalmente con un primo sguardo ad Amazon Live. Ovvero, che cos’è?

Amazon Live è un servizio di streaming dal vivo che permette ai venditori di promuovere i loro prodotti ospitando i loro livestream per i clienti. I video si trovano nel menu principale di Amazon in una sezione chiamata, naturalmente, Amazon Live.

Una volta cliccato su Amazon Live, agli acquirenti viene data l'opzione di guardare video dal vivo, o le precedenti dirette. Entrambe le opzioni permettono loro di acquistare i prodotti che sono presenti nel video, ma quando guardano dal vivo possono anche fare domande e chattare con i conduttori, rendendo così la propria esperienza di shopping molto più interattiva e appagante.

Gli acquirenti potenziali hanno anche la possibilità di “seguire” i venditori, permettendo così agli acquirenti di rimanere aggiornati con gli influencer, i marchi e gli interessi a cui tengono su Amazon.

Quando gli acquirenti ti seguono saranno anche in grado di ricevere notifiche sul canale del tuo marchio e possono essere avvisati quando fai un livestream usando l'app Amazon Live Creator.

Chi può usare Amazon Live per promuovere i propri prodotti

Al momento, Amazon Live è disponibile solo per alcuni venditori registrati sul portale, con particolare riferimento a quelli negli USA. Crediamo tuttavia che con il passare dei mesi il servizio sarà allargato anche ad altre aree, e a tutte le categorie di venditori che vorranno approfittare di questa interessante opportunità.

Dove si trova Amazon Live?

Gli acquirenti di Amazon possono scoprire i livestream attualmente disponibile in diversi luoghi sul portale Amazon e sull'app Amazon. In particolare, i livestream possono apparire sulle pagine di dettaglio dei prodotti appartenenti al marchio che sta facendo il livestream, così come in vari luoghi dove gli acquirenti di Amazon navigano. Il livestream può anche essere configurato per essere visualizzato sul tuo Amazon Store. Tutti i livestream possono essere trovati su Amazon.com/live e nell'app mobile di Amazon sotto “Amazon Live”.

Come usare Amazon Live?

Usare Amazon Live è piuttosto semplice. Per poter trasmettere in diretta i tuoi video su Amazon.com dovrai prima scaricare l'app Amazon Live Creator. Al momento, l'app è disponibile solo su iOS, quindi dovrai possedere un dispositivo Apple. Anche in questo caso riteniamo tuttavia che la possibilità di utilizzare Amazon Live Creator sarà implementata per altri store (Android) nel corso dei prossimi mesi, man mano che il servizio sarà ampliato ad altre aree geografiche.

Una volta che hai scaricato l'applicazione e l'hai aperta, ti verranno date delle opzioni su come vuoi accedere.

Amazon ti chiederà quindi di inserire il nome utente e la password del tuo account venditore centrale in modo da potersi collegare al tuo account e sapere esattamente quali prodotti sono associati al tuo marchio.

Fatto ciò, sarai subito pronto a trasmettere il tuo primo video in diretta! O, meglio, sarai “più o meno” pronto a trasmettere il tuo primo video, visto e considerato che ti consigliamo prima di pianificarlo, capire cosa dirai e, soprattutto, capire come coinvolgere il tuo pubblico.

Quando sei finalmente pronto per “andare in diretta”, premi semplicemente il pulsante che si trova in basso, al centro, per atterrare su una pagina in cui ti sarà richiesto di dare un titolo al tuo video e di selezionare un orario di inizio.

Nella stessa schermata dovrai anche aggiungere i prodotti che vuoi che gli acquirenti possano comprare direttamente dal tuo livestream. Quando premi il grande pulsante su “Aggiungi prodotti” ti verrà presentata una lista di tutti i beni associati al tuo marchio tra cui scegliere. Devi sceglierne almeno uno per poter continuare. Premi infine “Salva” e sarai riportato alla schermata iniziale.

Noterai che ora hai un paio di nuove opzioni: Boost your livestream e Engage with Viewers.

Boost your livestream ti permette di pagare per “estendere la portata” del tuo livestream. E Engage with viewers in pratica ti dà un link che puoi condividere con la tua lista di destinatari e-mail o con i tuoi follower sui social media, in modo che possano seguire il video da qualsiasi luogo si trovino.

Una volta che hai deciso se vuoi fare il boost, premi semplicemente “Anteprima” e sarai a pochi istanti dall'andare in diretta.

Tutto quello che dovrai fare a questo punto è infatti premere il pulsante “Go Live” e il mondo di Amazon sarà testimone di un evento live come nessun altro evento live visto prima!

Consigli per ottenere il meglio da Amazon Live

Di seguito abbiamo riassunto le “best practices” formulate dalla stessa Amazon per lo streaming video dal vivo usando la loro app creator. Anche se puoi leggere l’intero report che la società di Jeff Bezos ha creato, andando direttamente sul suo sito internet, di seguito abbiamo estrapolato i concetti fondamentali:

  1. usa LiveStream per almeno 30 minuti alla volta – Più a lungo trasmetti, più acquirenti possono scoprire il tuo livestream e convergere il loro comportamento verso l’acquisto;
  2. incoraggia il tuo pubblico a interagire con il tuo canale – Incoraggia gli acquirenti a fare domande, premere i pulsanti di reazione e seguire il tuo marchio per ricevere notifiche;
  3. usa le call to action, ricordati che devi vendere e ribadisci i messaggi chiave – Se hai aggiunto più prodotti, fai riferimento a tutte la gamma sottostante, evidenzia le caratteristiche e i vantaggi principali del prodotto e non aver paura di tornare sui punti e ripeterli, considerato che gli acquirenti entreranno e usciranno dal livestream e non tutti saranno online dal primo minuto;
  4. interagisci con i tuoi acquirenti dal vivo – Assicurati di interagire e impegnarti con i tuoi spettatori mentre fanno domande e premono i pulsanti di reazione;
  5. mostra i tuoi prodotti in azione e non limitarti a parlarne – Dimostra, dimostra, dimostra i tuoi prodotti nel modo più fantasioso possibile;
  6. condividi il tuo livestream con il tuo pubblico al di fuori di Amazon – Aumenta la portata del tuo livestream utilizzando il link nell'app per condividere il tuo livestream con il pubblico al di fuori di Amazon, come i tuoi seguaci sui social media o la tua lista e-mail;
  7. considera lo streaming con un encoder – Fondamentalmente ti permette un maggiore controllo sulla qualità audio e video del tuo stream, l'uso di più telecamere, la grafica e gli overlay;
  8. trasmetti in live streaming quando i tuoi articoli hanno offerte speciali e offri agli acquirenti una promozione. Insomma, cerca di dare al tuo pubblico una ragione per comprare subito. Non c'è niente come una vendita flash o una promozione a tempo limitato per fare proprio questo!

Conclusioni

Lo shopping online con Amazon Live diventerà un vero e proprio must, o sarà un fenomeno destinato a sgonfiarsi? Probabilmente, solo il tempo ci dirà se il pubblico internazionale deciderà di adottare con successo questa piattaforma, ma considerato che Amazon Live è gratuito, e che si potrà optare in un mercato relativamente nuovo, riteniamo sia uno strumento che ogni venditore dovrebbe valutare.

Torneremo sull’argomento nei prossimi mesi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *