Per vendere i propri prodotti su Amazon è… fondamentale cercare di comprendere quali siano i migliori prodotti da collocare su questo marketplace.
E sebbene questo spunto introduttorio possa sembrare fin troppo banale, sono tantissimi gli imprenditori che non si soffermano con la necessaria consapevolezza sul fatto che ancora prima di comprendere come vendere su Amazon bisognerebbe riflettere su cosa vendere su Amazon!
Ecco dunque che in questo approfondimento vogliamo colmare qualche gap conoscitivo in questo ambito, fornendo diverse riflessioni su come puoi decidere cosa vendere su Amazon per guadagnare, allontanandoti da ogni business che abbia marginalità negativa.
Vedremo insieme dove comprare prodotti da vendere su Amazon, cosa si vende di più su Amazon e tanto altro ancora!
Indice
Quali prodotti vendere su Amazon
Su questo sito abbiamo parlato in diverse occasioni di quali prodotti vendere su Amazon e, dunque, non possiamo che rimandarti a tali approfondimenti per saperne di più.
In questa sede vogliamo tuttavia riflettere su un aspetto in particolare: se vuoi avere successo nella vendita di prodotti su Amazon dovresti cercare di evitare a tutti i costi la concorrenza sul prezzo.
Se infatti vendi prodotti generici, che anche altri produttori / venditori possono proporre sullo stesso mercato, stai pur certo che prima o poi finirai escluso dalle grosse vendite. Il motivo è semplice: in una concorrenza basata sul prezzo a vincere saranno sempre coloro che riescono ad abbassare il valore di vendita fino a rendere il tuo prezzo non più in grado di generare una marginalità positiva. E chi riesce a comportarsi in questo modo è di norma un grande produttore, spesso straniero (cinese, ma non solo), che ha accesso a enormi quantità di prodotto a prezzi irrisori.
Dunque, se vuoi vincere nel tuo settore di riferimento e difendere una posizione concorrenziale valida nel lungo termine, il nostro consiglio è certamente quello di puntare a un prodotto differenziato rispetto ai tuoi concorrenti, che possa consentirti di tutelare il tuo business dai fornitori a basso o bassissimo prezzo.
Prova, d’altronde, a pensare che cosa potrebbe accadere entrando sul mercato con un’idea unica: stai pur certo che in questo modo vedrai subito decollare le tue vendite su Amazon e che per un po' di tempo riuscirai a conseguire un vantaggio competitivo di rilievo nei confronti dei competitor!
Quali sono le categorie migliori per vendere su Amazon
Vendere su Amazon il “giusto” prodotto ti permetterà di conseguire una posizione di rilievo e costruire un business pienamente sostenibile. Da questo punto di vista, non c’è una categoria migliore delle altre: tutto sta nel costruire un’offerta convincente!
Tuttavia, è anche vero che di norma alcune categorie su Amazon riescono a “tirare” maggiormente le vendite rispetto alle altre. Vuoi qualche spunto?
Prova a pensare ai prodotti per il benessere, a cui le persone prestano fortunatamente sempre più interesse. Dalla cura della pelle ai cosmetici, dalla cura dei capelli ai prodotti per la salute, da quelli per la nutrizione agli integratori, il business di questo settore è sempre particolarmente vivace e, probabilmente, con un buon prodotto riuscirai a difendere una buona posizione.
Considerato poi che recentemente le persone sono rimaste per più tempo a casa per gli evidenti provvedimenti di contenimento Covid-19, non stupisce notare che siano cresciute costantemente le vendite dei prodotti per la casa e giardino, così come quelli per l’elettronica, un altro segmento che è stato trascinato dalle misure contenitive della pandemia.
Tra le altre categorie su cui ti consigliamo di soffermarti un po', quelle dei prodotti per bambini, prodotti per animali domestici e giocattoli: dei veri e propri evergreen in cui poter costruire il tuo successo!
Trovare prodotti che si vendono su Amazon
Se vuoi trovare prodotti che si vendono su Amazon un primo punto di partenza potrebbe essere quello di usare appositi tool di ricerca di parole chiave come Jungle Scout, un servizio che ti permetterà di convalidare il sospetto di avere trovato un prodotto con una buona domanda.
Jungle Scout (ma non è certo l’unico sito web che propone questo tipo di funzione) consente di ottenere il volume di ricerca effettivo per ogni potenziale prodotto che potresti vendere sul marketplace. In questo modo potrai comprendere quante persone stanno cercando un prodotto specifico e determinare se il volume stimato possa essere o meno conveniente sulla base delle tue finalità.
Un altro percorso che potresti scegliere di adottare è quello di trovare parole chiave a bassa concorrenza che possono innescare annunci di prodotti su Google.
Intuibilmente, trovare questo tipo di keyword ti permetterà di poter vendere su Amazon con più facilità, visto e considerato che la competizione sarà minore. Anche in questo ambito sono numerosi gli strumenti che potresti scegliere di adottare come, ad esempio, Ahrefs Keyword Explorer. Ci sono anche altre suite, come SeoZoom, che hanno funzionalità che ti permetteranno di arrivare a risultati simili.
Oppure, puoi usare dei servizi che ti permetteranno di comprendere quali sono i prodotti più venduti su altre piattaforme, come eBay, da replicare anche su Amazon. Un esempio è fornito da WatchCount.com, che ti permetterà di comprendere ciò che si vende in tempo reale su eBay, oltre ai voti degli utenti e altre informazioni.
Insomma, utilizzando questo sito potrai cercare di restringere la lista dei potenziali articoli da vendere, ottenendo un recinto di opzioni sempre più valido e maggiormente spendibile, in linea con la tua strategia di vendita.
Consigli per vendere su Amazon
Fatto ciò, non possiamo che consigliarti di… dare uno sguardo a quello che fanno i tuoi concorrenti, leggendo le recensioni che lasciano i compratori dei loro prodotti.
Certo, il tuo obiettivo non dovrà naturalmente essere quello di copiare quello che i tuoi competitor hanno scelto di realizzare, bensì di migliorarlo!
Dunque, soffermati con particolare attenzione sulle valutazioni negative lasciate dagli acquirenti, e individua quali siano i punti di debolezza più ricorrenti dei prodotti dei tuoi concorrenti diretti. Estrapolando gli elementi che i compratori non gradiscono, potrai probabilmente ottenere informazioni di grande valore, da utilizzare nella tua strategia.
Naturalmente, una simile attività costa tempo e un po' di fatica. Tuttavia, è anche un’attività che potrà portarti ottime informazioni.
Un altro modo che ti permetterà di trovare i migliori prodotti da vendere è quello di utilizzare Google Trends alla ricerca dei prodotti più popolari. Prendere nota delle tendenze in atto ti permetterà infatti di prendere decisioni più consapevoli su quelli che potrebbero essere gli step da porre in essere per individuare un prodotto di sicuro successo sul marketplace.
Ovviamente, le tecniche che puoi utilizzare per trovare prodotti che vendono su Amazon non sono finite qui.
Tuttavia, qualsiasi sia quella che sceglierai, ricorda pur sempre di:
- effettuare un’analisi sui dati, come il volume di ricerca su Amazon e Google, il livello di competizione, la difficoltà di posizionamento, l’andamento di mercato, ecc.
- soffermarti sull’analisi della redditività, confrontando i prezzi all’ingrosso con quelli al dettaglio, evidenziando il tuo margine, e così via
- verificare la presenza dei grandi marchi, poiché se ci sono operatori molto importanti in questa nicchia le possibilità di successo sono evidentemente ridotte.
Fatto ciò, sarai pronto per avviare la tua avventura sul marketplace di Jeff Bezos e prepararti per vendere i tuoi primi prodotti. Contattaci per saperne ancora di più e leggi gli altri nostri approfondimenti sul tema!