Il Content marketing – lo dovresti ben sapere, se ci leggi da diverso tempo – è una delle tecniche di marketing più popolari e più efficaci al giorno d'oggi. D’altronde, non c'è da stupirsi che il 91% dei marketer B2B stia ad oggi cercando di pianificare in che modo utilizzare il content marketing nelle proprie strategie, ben consapevole dell’essenzialità che questo ramo del marketing può svolgere per poter migliorare l’efficacia della propria complessiva strategia di marketing.
E così, articoli, podcast e video che i marketer creano e perfezionano, dovrebbero essere un chiaro elemento prezioso per il target dell'azienda. Solo un contenuto su misura per le esigenze dei clienti può peraltro portare benefici all'azienda e, dunque, è proprio sulla produzione che molti degli sforzi complessivi dell’azienda e del marketer si concentrano.
Ma è davvero sufficiente creare dei buoni contenuti per potersi garantire il migliore successo operativo? È sufficiente creare il “miglior contenuto” possibile, magari ben orientato nei confronti del proprio target, per potersi aggiudicare delle ottime chance di successo sul proprio mercato di riferimento?
La risposta è: NO!
Purtroppo per te, infatti, i contenuti eccellenti non raggiungeranno un'ampia gamma di lettori a meno che non siano ben distribuiti.
Ed ecco perché abbiamo voluto dedicare un po’ di spazio al tema della distribuzione efficace dei contenuti, condividendo alcuni passaggi preliminari che ti consigliamo di fare per poter arrivare alla definizione della migliore strategia di distribution content.
Ti invitiamo dunque a consultare i paragrafi che seguono, dove approfondiremo alcune pillole su come migliorare la qualità e la distribuzione dei tuoi contenuti mediante pochi e semplici passaggi. Al termine, prova a parlarne con noi e con la nostra community utilizzando lo spazio dei commenti: il giusto luogo per poter condividere ogni riflessione, alla ricerca della soluzione di marketing più adatta!
Indice
Scegliere le migliori piattaforme per la distribuzione dei contenuti
Prima di tutto, devi decidere quali canali utilizzare durante la distribuzione dei tuoi contenuti. In base alle tue caratteristiche di marketing e quindi alle preferenze dei tuoi clienti, potrai dunque selezionare i canali che il target ritieni di utilizzare. Ci sono così tante opportunità a tua disposizione: dall’e-mail marketing alle notifiche web push, dai profili dei social media ai gruppi di social media.
Per scegliere quali utilizzare dovrai dunque premettere alla fase di scelta una attenta fase di studio e di osservazione. Non è inoltre detto che tu debba utilizzare un solo canale tra quelli citati, o tutti i canali tra quelli citati, o altri canali ancora: spesso i migliori risultati si raggiungono con un mix che possa ponderare ciascun elemento in linea con le tue finalità.
I social media generalisti possono darti un grande vantaggio, ma questo non significa che tu debba dimenticarti del fatto che esistono ottimi social media di nicchia. Per esempio, Quora è una piattaforma di domande e risposte in cui gli utenti chiedono e… tu dovrai rispondere. Si tratta di un luogo fantastico per trovare persone che cercano soluzioni specifiche o suggerimenti. Ma come puoi usarlo per la distribuzione di contenuti?
È molto semplice! Quel che ti consigliamo fare è trovare le domande più rilevanti per i tuoi post o video recenti del blog, rispondere con una breve introduzione e invitare poi gli utenti di Quora a familiarizzare con l'intero contenuto.
Ricorda inoltre che spesso, per specifici mercati e settori, esistono social media, forum e altri strumenti di community che varrebbe la pena popolare. Sebbene si tratta di strumenti sicuramente meno popolati rispetto ai social network generalisti, in questo caso non è certo della quantità dei contatti che ti devi preoccupare, bensì della qualità degli stessi. Scoprirai così che esistono dei social network tematici in cui il tasso di conversione potrebbe essere notevolmente più elevato rispetto ad altre fonti di potenziali contatti che, proprio per il maggiore livello di dispersività, risultano essere ben più difficili da affrontare con le tue capacità.

Prepara le immagini per la distribuzione dei contenuti
Per promuovere i tuoi contenuti, puoi certamente utilizzare diversi formati di immagini. Ma qual è il modo migliore per incoraggiare gli utenti a cliccare sul tuo link per leggere l'articolo completo? Le risposte potrebbero essere numerose, ma secondo noi c’è un riscontro che può darti i migliori rirsultati: suscitare la curiosità della tua utenza. Come puoi fare?
Prova a raccontare solo l'inizio di una storia, mostra delle statistiche particolarmente interessanti, pubblica una dichiarazione controversa e polemica e… vedrai che una volta che i tuoi clienti sono agganciati, molto probabilmente avranno la voglia di leggere il testo completo, il tuo video o il tuo podcast.
Cerca naturalmente di stuzzicare la curiosità orientando il contenuto per la tua utenza, senza pertanto dimenticarti di calibrarla verso il target. Tuttavia, una volta avuto questo in mente, potrai senza dubbio spaziare all’interno di una vera e propria miniera di idee, considerato che i tipi di immagini che potrebbero essere utili al tuo scopo sono praticamente infiniti, dalle citazioni alle infografiche, dalle brevi animazioni ai video con introduzione all'argomento, dalla grafica con domande che trovano risposta nel tuo contenuto passando per GIF, meme, e così via.
Insomma, traendo le dovute considerazioni di quanto abbiamo ora riassunto e riepilogato, per superare quello che è spesso definibile come il “disordine” del marketing, è necessario preparare immagini attraenti e accattivanti che permettano ai messaggi del tuo brand di distinguersi.
Si potrebbe pensare che la creazione di immagini possa essere impegnativo e richieda molto tempo e, probabilmente, hai ragione. Tuttavia, è anche vero che il web è pieno di strumenti online che permettono una progettazione intuitiva senza alcuna abilità grafica. Concentrati dunque sul messaggio principale che una grafica o un video dovrebbe avere, e poi aiutati con come Canva per realizzare il tuo risultato finito. Se poi, naturalmente, ritieni di non avere alcuna dimestichezza in tal senso o non hai proprio il tempo per dedicarti a ciò, non possiamo che consigliarti di richiedere la collaborazione di un professionista che possa preparare per te le grafiche di cui hai bisogno.
Inutile, inoltre, rammentare quanto sia importante focalizzare la propria attenzione sulla qualità e sull’originalità delle immagini!
Ridistribuire i contenuti
I tuoi contenuti potrebbero essere i migliori in questo momento ma… potrebbero non durare a lungo. Ricordati pertanto di aggiornarli, considerato che le cose potrebbero cambiare da un mese o un anno all’altro. Per esempio, potresti trovarti nelle condizioni di dover aggiornare le statistiche che hai usato o controllare se i link inclusi nel testo sono ancora validi.
Si tratta di un’operazione di revisione che potrebbe sembrarti particolarmente noiosa o complicata, ma che in realtà ti può portare talmente tanti benefici che… varranno certamente la pena di compiere tali sforzi!
Ti consigliamo pertanto di strutturare un vero e proprio piano di azione, andando a stilare un elenco di interventi sui contenuti più importanti che hai pubblicato, e che dovrebbero dunque essere periodicamente aggiornati. Una volta che i contenuti sono stati aggiornati nuovamente, potranno essere pubblicati sui social network: in questo modo permetterai agli utenti che non hanno mai letto il contenuto di poterlo fare per la prima volta, e agli utenti che già hanno avuto modo di leggerlo in passato di poter consultare gli aggiornamenti che hai prodotto.
Naturalmente, cerca di non esagerare, perché a nessuno piace lo spam. Trova una via di mezzo e cerca di raggiungere persone che potrebbero essere interessate ad un dato contenuto, ma che probabilmente non l'hanno ancora visto.
Personalizza la distribuzione dei contenuti
Per raggiungere le persone giuste con un contenuto accurato e al momento migliore, è possibile utilizzare diversi strumenti di marketing automation che oggi sono fortunatamente facilmente disponibili e programmabili con qualche strumento che puoi acquistare online.
Durante la creazione di campagne di notifica via email o web push, per esempio, è possibile inviare messaggi sui recenti articoli o video riguardanti argomenti specifici, agli utenti che prima erano interessati a questi argomenti. È inoltre possibile richiedere le preferenze degli abbonati e, in futuro, inviare loro i contenuti a cui sono più interessati. Non ha senso condividere tutto con tutti, perché così facendo l’utente finale dei tuoi contenuti potrebbe non trovare più grande utilità a seguirti, fino ad arrivare alla cancellazione dell'iscrizione.

Abbrevia i link con URL personalizzate
Si tratta di una piccola accortezza, ma molto importante. Non basta infatti condividere qualsiasi link su social media o campagne e-mail, perché è necessario raccogliere i dati su tali click. E questo è possibile se si utilizzano strumenti che puoi avere in facile disponibilità online, come ad esempio RocketLink. Grazie agli URL shorteners puoi personalizzare i tuoi link e aggiungervi i pixel di targeting. Nelle tue campagne future, sarai in grado di raggiungere persone che hanno già visitato un determinato sito web. Un effetto collaterale estremamente positivo: i tuoi link avranno inoltre un aspetto più attraente.
Naturalmente, questa è solo la punta di un iceberg. Con RocketLink puoi aggiungere pop-up, CTA, chat box e altri widget al link che condividi. Il risultato sarà che puoi interessare i visitatori con un eccellente contenuto, ma utilizzare il traffico per scopi aggiuntivi – come iniziare una conversazione con un cliente o ottenere più abbonati alla newsletter.
L’importanza di fare dei test
Nessuno – nemmeno il marketer più esperto e affidabile del mondo – ha una soluzione perfetta a qualsiasi tipo di esigenza. Il tuo target potrebbe essere talmente specifico e con talmente tante particoli caratteristiche da risultare difficilmente “aggredibile”, e il fatto che spesso il successo di una campagna di marketing dipende da pochi dettagli, rende il tutto ancora più complicato. Insomma, un bel problema: come poter individuare il marketing mix più adatto per poter soddisfare le tue esgienze? Come puoi procedere per poter arrivare alla definizione di un buon piano di marketing che sia concretamente in grado di aiutarti ad arrivare ai tuoi obiettivi finali?
La soluzione, anche in questo caso, passa spesso per l’effettuazione di qualche test. Effettua cioè delle prove su diversi campioni, in maniera tale da poterti rendere conto quali siano le scelte più adatte. I test A/B sono ad esempio una buona opportunità per chi è alla ricerca di una strada privilegiata per poter arrivare alla condivisione di una buona soluzione di marketing.
Conclusioni
Quando si tratta di distribuzione dei contenuti, non c’è una soluzione che possa andare bene per tutti. Ci sono invece diversi formati e diversi canali, a te non rimarrà altro da fare che cercare la giusta soluzione, andando a individuare il mix più appropriato per il raggiungimento dei tuoi risultati finali, evitando di fermarti al primo tentativo pensando di essere già arrivato al punto di perfezione, o che tutto sia talmente complicato che non vale la pena sforzarsi eccessivamente.
Insomma, da una parte ti consigliamo di seguire le tendenze, ma dall’altra anche di pensare fuori dagli schemi per conoscere meglio il proprio target. Utilizza i social media anche per scoprire se ci sono altri argomenti che i tuoi visitatori vorrebbero conoscere, al fine di confermare la tua buona voglia di condividere solo dei contenuti particolarmente utili.
A questo punto non possiamo che consigliarti di approfondire l’argomento attraverso i tanti altri contenuti che abbiamo dedicato al tema, negli ultimi anni. Se poi hai delle informazioni da richiedere al nostro team, o ti va di parlarne con i nostri lettori, puoi utilizzare lo spazio dei commenti. Sarà la giusta occasione per poter fare il punto su questo e su altri argomenti che potrebbero dare una marcia in più alla tua strategia di marketing, e sarà anche la giusta opportunità per poter parlare delle tue esperienze di successo in questo ambito.