Consulenza Shopify Italia

Consulenza Shopify Italia e in Italiano

Una consulenza su Shopify Italia e in Italiano è quello che ti serve, considerando che questo CMS rappresenta una delle migliori opzioni d’accesso alla rete, se il tuo obiettivo è quello di creare un e-commerce di qualità ma poco costoso.

Richiedendo una consulenza su Shopify Italia in Italiano potrai ricevere molti consigli preziosi su uno dei CMS per e-commerce più utilizzati al mondo. Se il tuo obiettivo è quello di approcciare la rete creando un negozio elettronico, ma senza per questo dover studiare una soluzione indipendente, allora Shopify è senza ombra di dubbio una delle migliori soluzioni che potrai mai abbracciare. Nonostante si tratti di uno dei SAAS (Software As A Service) più intuitivi nel campo della creazione di negozi elettronici, esistono comunque tantissimi aspetti che dovrai imparare a padroneggiare con maestria: e potrai farlo, ad esempio, scrivendoci e richiedendo una consulenza su Shopify in Italiano. Considera che noi siamo partner ufficiali di questa piattaforma: il che ti dà la certezza di ricevere informazioni corrette, garantite e soprattutto molto affidabili.

Cos’è Shopify e come funziona?

Shopify, come ti abbiamo già introdotto poco sopra, è un SAAS (Software As A Service): questo significa che si tratta di un programma già installato su un server, che ti consente di accedervi tramite un pannello di controllo (backend) tipico dei sistemi CMS (ovvero dei gestionali). In parole povere, e senza alcun acronimo di mezzo, con Shopify puoi creare il tuo negozio elettronico accedendo ad un pannello che puoi gestire come meglio ti aggrada, aggiungendo nuove funzionalità, creando la tua vetrina elettronica, mettendo i prodotti in vendita, gestendo le categorie e via discorrendo. Puoi persino utilizzare Shopify per vendere in dropshipping, dunque senza magazzino. Come puoi vedere, le opportunità che ti concede questo CMS per e-commerce sono davvero straordinarie.

Perché richiedere una consulenza Shopify Italia in Italiano?

Se questo CMS è davvero così semplice da utilizzare, perché mai dovresti richiedere una consulenza Shopify in Italiano? Perché non sono pochi gli aspetti di questa piattaforma che necessitano di spiegazioni e di approfondimenti, soprattutto per quanto concerne gli aspetti del SEO, le app, la scelta del template grafico e le estensioni che puoi aggiungere, e che possono aiutarti ad espandere le potenzialità del tuo negozio elettronico. Se vuoi approfondire ognuno di questi argomenti, puoi farlo gratuitamente consultando la sezione del nostro blog dedicata a Shopify: troverai sicuramente tutte le informazioni che stai cercando, e poi potrai richiedere una consulenza per ottenere degli approfondimenti specifici.

Dove richiedere una consulenza su Shopify Italia?

Sulla rete puoi trovare numerose risorse utili per imparare a conoscere e ad utilizzare Shopify: d’altronde, come ti abbiamo già anticipato, questo CMS è apparentemente user friendly, e dunque molto facile da approcciare. Ma se vorrai entrare nel dettaglio, dovrai necessariamente rivolgerti ad uno Shopify Partner accreditato come Scuola Ecommerce, ed in generale ad un team di professionisti che operi nel campo degli e-commerce da diversi anni, e che abbia accumulato un’esperienza tale da saperti aiutare anche nei casi e nei momenti più complessi.

shopify

Tutta la verità su Shopify: opinioni e commenti

Passiamo quindi a esaminare Shopify in maniera più dettagliata, andando a comprendere quali siano le sue principali caratteristiche, e perché dovresti approfittare di questa potente piattaforma per l’ecommerce.

Insomma, cos'è Shopify?

Shopify è un'applicazione web che ti permette di creare il tuo negozio online in pochi e semplici passaggi. Ti fornisce infatti un'ampia gamma di modelli che possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze di branding e ti permette la vendita di beni fisici o digitali con identica facilità.

Una delle idee principali che sta dietro Shopify è il fatto che la maggior parte degli utenti non ha molte competenze tecniche o di progettazione. E che dunque potrebbero avere il bisogno di creare un negozio senza il coinvolgimento di un'agenzia di design o di uno sviluppatore web; evidentemente, le persone che conoscono l'HTML e i CSS saranno felici di scoprire che Shopify ti permette di modificarli entrambi, dandoti dunque un grande controllo sulla progettazione dei modelli.

Inoltre, poiché Shopify è una soluzione hosted, non c'è bisogno di preoccuparsi di acquistare web hosting o di installare software; l'idea di base è che praticamente tutto ciò di cui hai bisogno per costruire e gestire il tuo negozio sarà proposto proprio da questa applicazione. Detto questo, è possibile personalizzare un negozio Shopify per soddisfare le esigenze più individuali attraverso l'aggiunta di applicazioni o utilizzando codice personalizzato. Il giusto mix tra standardizzazione e personalizzazione!

Quante persone lo usano?

Stando a quanto dice la stessa società, Shopify è già stato utilizzato per creare 800.000 negozi, con più di miliardo di utenti attivi su tali store, e con più di 100 miliardi di dollari di vendite generate.

Evidentemente, è impossibile verificare l'accuratezza dei numeri di cui sopra, ma siamo comunque abbastanza certi nel poter affermare Shopify è sicuramente una delle piattaforme di e-commerce più utili e usate in circolazione.

Si tratta di una garanzia di efficacia. D’altronde, quando si sceglie una soluzione hosted per costruire un negozio online, si sta riponendo una grande fiducia nella società che lo fornisce! Purtroppo, nel passato ci sono stati molti casi di servizi simili che hanno chiuso i battenti: la forte posizione di mercato di Shopify e l'ampia base di utenti, dovrebbe rendere meno probabile la prospettiva di difficoltà finanziarie per l'azienda, il che a sua volta rende meno probabile la prospettiva di un negozio che improvvisamente sparisce.

Quanto mi costa?

Rimandando l’aspetto pricing  ai tanti nostri focus dedicati in materia, ci limitiamo qui a rammentare che esistono cinque piani Shopify tra cui scegliere:

  • Shopify Lite – $9 al mese
  • Basic Shopify – $29 al mese
  • Shopify – $79 al mese
  • Shopify Advance – $299 al mese
  • Shopify Plus – le tariffe sono negoziabili, ma nell'ordine di $2.000 al mese.

Insomma, Shopify rappresenta uno dei modi più economici per vendere online, con il suo piano iniziale “Shopify Lite” che costa solo 9 dollari al mese e che ti permette pur sempre di vendere un numero illimitato di prodotti ai tuoi clienti!

Ad ogni modo, è importante notare che il piano ‘Lite' non permette di costruire un vero e proprio negozio online, completamente funzionale e autonomo, ma piuttosto, è uno strumento che ti consente di vendere tramite la tua pagina Facebook, e che permette di utilizzare Shopify in un luogo fisico per vendere beni o gestire l'inventario. Ti permette inoltre pur sempre di avere accesso al Buy Button di Shopify, potendo così vendere prodotti su un sito web o blog esistente.

Il pulsante Buy Button funziona in modo simile al pulsante “Compra ora” di Paypal, ma poiché si collega a Shopify, sono disponibili opzioni più sofisticate per quanto riguarda il monitoraggio degli ordini e il loro stato di evasione. Inoltre, è possibile utilizzare un Buy Button per visualizzare intere categorie di prodotti su un altro sito.

Utilizzando il pulsante Buy Button puoi dunque integrare facilmente Shopify in un sito costruito su un'altra piattaforma – per esempio, WordPress: si tratta dunque di una funzione utile per gli utenti che sono generalmente soddisfatti del loro sito web esistente, ma che desiderano integrare alcune funzionalità di e-commerce Shopify su di esso.

Evidentemente, man mano che si aumenta la scala dei prezzi, salgono anche le funzionalità. Incontriamo pertanto prima il piano ‘Basic Shopify' per $ 29 al mese, poi il piano ‘Shopify' per $ 79 al mese e quindi il piano ‘Advanced Shopify' per $ 299 al mese. A differenza del piano ‘Lite', tutti questi piani ti permettono di disporre di un negozio online completamente funzionale.

Infine, c'è anche il piano ‘Shopify Plus', da prendere in considerazione: una soluzione ‘enterprise grade' che è stata progettata pensando più alle grandi aziende che all'utente medio, offrendo loro funzionalità avanzate per quanto riguarda la sicurezza, le API e la realizzazione.

shopify

Temi di Shopify

Shopify fornisce una decina di diversi modelli di e-commerce gratuiti (o ‘temi') che puoi usare liberamente: ognuno di questi modelli è disponibile in due o tre diverse varianti, e quindi in realtà questi modelli si traducono in un discreto ventaglio di template abbastanza diversi.

Si tratta di modelli attraenti, responsive, che tuttavia non devi necessariamente usare. Meglio infatti valutare l’uso di un tema a pagamento o ‘premium', il cui prezzo varia da $ 140 a $ 180, e come per i temi gratuiti, sono tutti completamente responsive.

Per quanto riguarda l'estetica, i modelli che Shopify ti mette a disposizione sono tutti di aspetto molto  professionale, facili da vedere e molto lineari. Alcuni temi ti permettono di utilizzare le caratteristiche più contemporanee nel web design, altri guardano invece con maggiore nostalgia al passato. In linea di massima, considerato che puoi visualizzare delle demo prima dell’acquisto, ti consigliamo di prenderti tutto il tempo util per una saggia decisione.

Evidentemente, se non sei soddisfatto dell'offerta tematica fornita da Shopify e desideri creare qualcosa di veramente diverso, c'è sempre la possibilità di costruire il tuo tema: accedere al codice è facile, e ti saranno concessi molti materiali di supporto per aiutarti a sviluppare il tuo unico modello Shopify.

Supporto clienti Shopify

Anche se siamo a completa disposizione di tutti i nostri clienti per poterli supportare nel miglior godimento delle funzionalità di Shopify, ricordiamo che uno dei punti di forza di questa piattaforma è legata alla possibilità  di poter fruire di un sostegno completo, considerato che puoi contattare l'azienda 24 ore su 24, 7 giorni su 7, via email, live chat o telefono.

Questa è una vera e propria garanzia di ottima assistenza, considerato che pone Shopify in una posizione significativamente migliore delle opzioni di supporto offerte da alcuni concorrenti (alcuni dei quali non forniscono nemmeno alcun supporto telefonico!).

Peraltro, noi stessi abbiamo più volte utilizzato il servizio di assistenza clientela di Shopify, scoprendo alcune cose piuttosto interessanti. In primo luogo, se la richiesta che viene avanzata nei confronti del team di supporto è di natura particolarmente tecnica – cioè, se hai bisogno di aiuto per qualcosa di estremamente specifico – allora non sempre puoi ottenere le risposte che stai cercando dal servizio standard e i tempi si allungano un po’ di più. Ecco perché a volte in questi casi è meglio cercare una contemporanea soluzione altrove, come ad esempio nei forum di riferimento della stessa piattaforma, nell’auspicio che uno sviluppatore di Shopify possa risponderti in merito a quel determinato problema.

In secondo luogo, il supporto telefonico non è effettivamente disponibile a livello globale e, anche se è in continua espansione tale modalità di contatto nei confronti del team di supporto di Shopify, significa che non tutti i clienti sono posti sullo stesso piano. Detto ciò, riteniamo che Shopify sia uno dei migliori leader di mercato anche nei confronti di questo aspetto specifico!

Conclusioni

Nel complesso, Shopify è una delle migliori soluzioni per coloro che desiderano creare un negozio online – e probabilmente la migliore per chiunque voglia utilizzare un servizio molto semplice. È anche particolarmente utile per gli utenti che sono interessati al dropshipping.

Si tratta d’altronde di un servizio prezzo competitivo, facile da usare, integrato bene con una vasta gamma di altre applicazioni, con tanti modelli attraenti. Ha inoltre una grande base di utenti – 800.000 clienti, secondo Shopify – che ispira fiducia ed è costantemente aggiornato.

Di contro, i principali svantaggi dell'utilizzo di Shopify sono le sue spese di transazione per coloro che utilizzano un gateway di pagamento di terze parti, alcuni limiti eccessivi di opzioni per prodotto e il fatto che in parecchi casi, per ottenere le funzionalità necessarie, potrebbe essere necessario installare applicazioni aggiuntive.

Detto ciò, siamo a completa disposizione di tutti i nostri lettori che desiderano approfondire la loro conoscenza con questa piattaforma, o perfezionare l’e-commerce di cui sono già titolari con Shopify. Infine, se hai già provato Shopify, sentiti libero di lasciare i tuoi pensieri e i tuoi commenti qui sotto. Potrai parlarne con tutta la nostra community e con il nostro staff, chiarendo ogni dubbio in proposito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *