Configurazione woocommerce

Come Configurare Correttamente Woocommerce per il Tuo Negozio Online

WooCommerce è un potente CMS che ti permetterà di poter realizzare un sito di commercio elettronico in maniera pratica e completa. Ma come puoi configurare correttamente le opzioni generali di WooCommerce e quelle specifiche dei tuoi prodotti, preparandoti così alla vendita online?

Cerchiamo di ripercorrere rapidamente tutti i principali passaggi che ti consigliamo di effettuare per arrivare al risultato desiderato!

Opzioni generali di WooCommerce

Cominciamo con le opzioni generali di WooCommerce, che puoi trovare andando su Impostazioni dopo aver avuto accesso al back-end di WordPress. Apri la scheda generale e inizia a effettuare qualche configurazione essenziale, valorizzando Nazione / Città del tuo negozio, le zone di vendita, le opzioni sulla valuta e le configurazioni di riferimento. Clicca poi su Salva modifiche.

Configurazione prodotti su WooCommerce

Passa quindi alla configurazione dei prodotti, aprendo la relativa scheda. Vai su Generale e imposta le unità di misura. Nell’area Recensioni potrai inoltre scegliere se attivare i voti sulle recensioni, se permettere di votare prima o dopo aver scritto una recensione, e così via.

Clicca poi su display e indica la pagina principale dello shop online. In Visualizzazione pagina negozio potrai indicare se visualizzare solamente i prodotti o anche le categorie. In Categorie di default potrai specificare se pubblicare solo le categorie principali o anche le sottocategorie. In Impostazione predefinita ordinamento prodotti, puoi scegliere invece se ordinare i prodotti in base al prezzo, alla popolarità o combinazioni personalizzate. Vai poi nella sezione Immagini prodotto, indicando la dimensione che vuoi assegnare alle immagini all’interno del catalogo e delle pagine. Clicca poi su Salva modifiche.

A questo punto, vai nella scheda Inventario. Anche in questa area della tua configurazione di WooCommerce potrai effettuare numerose personalizzazioni. Pensa ad esempio alla possibilità di abilitare o meno la gestione delle scorte e, quindi, il magazzino. Applicando un segno di spunta sula prima opzione, potrai scegliere di indicare per quanti minuti impegnare le scorte nel caso in cui l’ordine non sia portato a termine, e se abilitare le notifiche in caso di bassa disponibilità del prodotto o indisponibilità totale della scorta. Al termine di questa ulteriore configurazione fai clic su Salva modifiche.

Concludi infine spostandoti nell’etichetta Prodotti scaricabili. In questa sezione potrai prendere visione di diverse interessanti funzioni di configurazione che, però, ti saranno utili solamente se hai intenzione di vendere dei prodotti virtuali, ovvero dei prodotti che non dovrai spedire fisicamente dal tuo magazzino, ma che saranno accessibili direttamente online mediante download (pensa agli ebook, ai file musicali, ecc.).

Se questo è il tuo caso, è in questa zona delle maschere di configurazione di WooCommerce che potrai indicare il tipo di download effettuabile, la possibilità o meno di scaricare senza effettuare il login, e ancora se vuoi o meno consentire l’accesso ai prodotti solo dopo il pagamento.

Naturalmente, le configurazioni che ti consigliamo di effettuare in WooCommerce non finiscono qui: dalle tasse alle spedizioni, sono tante le scelte che dovrai personalizzare. Ne parleremo in un separato approfondimento!

2 commenti su “Come Configurare Correttamente Woocommerce per il Tuo Negozio Online”

  1. Ciao mi sto interfacciando da poco alla corretta configurazione di woocommerce e mi sto imbattendo in un problema particolare ( o per meglio dire un problema in cui non sono riuscito a trovare risposta) ho la seguente necessità e cioè reindirizzare un cliente che si logga ad una pagina particolare e cioè se il cliente è un utente finale vedrà la pagina shop cosi come prevede il template. Mentre se l’utente è un rivenditore la sua pagina shop sarà una pagina articoli realizzata solo per la sua categoria utente.

    Sto provando con profile builder ma non ci sono riuscito… avete un idea di come possa fare ?

    Vi ringrazio tantissimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *