Come vendere su Instagram

Sempre più consumatori si rivolgono a Instagram anziché a Google per cercare marchi e prodotti. Ma cosa significa? In breve, che dovresti dedicare un po’ di tempo e di sforzo alla cura di un feed Instagram dal design accattivante, come se stessi creando una sorta di mini sito web.

In particolare, se vuoi vendere su Instagram, inizia a curare il tuo profilo aziendale, affinché includa:

  • foto del profilo: scegli una foto che è on-brand (come un logo) e che rende la tua azienda facile da identificare;
  • bio ben realizzata: la tua biografia dovrebbe includere una descrizione chiara della tua attività. Fai sapere esattamente al tuo pubblico cosa hai da offrire;
  • link allo store: la sezione URL della tua biografia è l'unico link cliccabile che puoi aggiungere alla tua pagina Instagram, quindi assicurati di utilizzarla! Questo è un ottimo posto per indirizzare il traffico dai tuoi singoli post e dalle Stories. La creazione di un URL univoco per questa sezione ti darà anche l'opportunità di monitorare le visite al tuo sito web da Instagram!

Insomma, ricorda che il tuo profilo aziendale Instagram è la tua prima opportunità per fare una buona impressione e invogliare le persone a seguire la tua attività. Creando una storia di brand coerente ed estetico, puoi trasformare i nuovi clienti in devoti follower, compiendo un passo da gigante verso la vendita.

Chiarito ciò, dopo aver impostato un profilo aziendale su Instagram, puoi decidere quanto vuoi spendere per gli annunci e dove desideri che l'annuncio venga visualizzato (e per quanto tempo). Instagram consente alle aziende e ai professionisti di disporre di una varietà di opzioni di targeting per soddisfare al meglio le esigenze delle aziende. E, fortunatamente, non è così difficile come si possa pensare gestire in maniera ultra personalizzata le proprie iniziative promozionali su Instagram.

In linea di massima, tutto ciò che dovrai fare è selezionare il post che desideri potenziare, e premere il pulsante “promuovi” una volta pubblicato. Instagram attirerà automaticamente un “pubblico simile” a cui puoi condividere il post, oppure puoi facilmente creare il tuo pubblico nell'app scegliendo un interesse, una fascia d'età e i generi a cui desideri promuovere.

Dopo aver impostato il tuo pubblico e il tuo budget, assicurati di dare un ultimo sguardo al tuo annuncio prima di premere “Conferma”. Ti consigliamo comunque di iniziare con un budget limitato e pubblicare il tuo annuncio per alcuni giorni per testare le cose. Per monitorare il rendimento del tuo annuncio, fai clic su “Visualizza risultati” nell'angolo in basso a sinistra dell'annuncio. Ricorda che gli annunci Instagram possono essere modificati, quindi se vuoi assicurati di variarli!

Tieni anche conto che i migliori annunci su Instagram per la guida delle vendite ecommerce includono i contenuti che spiegano chiaramente come effettuare un acquisto.

A questo punto, dovresti avere le informazioni sufficienti per poter avviare un tuo percorso di promozione su Instagram. Prosegui per piccoli passi e arricchisci le tue informazioni con gli altri focus che abbiamo pubblicato sul nostro sito, per saperne di più!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *