Hai mai dato un’occhiata alla sezione Amazon Global Selling del tuo marketplace preferito? Se lo hai fatto, probabilmente ti sei reso conto che puoi facilmente estendere le tue vendite online ai clienti internazionali, aprendo nuovi scenari di grandissimo interesse per far dare una marcia in più al tuo business.
Tuttavia, prima di farlo è necessario comprendere quali sono le implicazioni per la tua attività e come puoi massimizzare la probabilità che l'ingresso in un nuovo mercato sia profittevole e… non un cocente fallimento!
Per far ciò, ti ricordiamo innanzitutto che Amazon gestisce dieci mercati online in tutto il mondo, permettendoti dunque di far crescere la tua attività a livello globale indipendentemente da dove ti trovi. Dal Nord America all’Europa, passano per alcuni mercati asiatici di principale riferimento, avrai a disposizione tantissime opportunità di commercio elettronico.
Naturalmente, se quanto sopra è una ghiotta opportunità, comporta anche un grande impegno di pianificazione. In particolar modo, quando scegli un nuovo mercato in cui vendere, devi innanzitutto capire se il tuo prodotto è appropriato per il Paese di destinazione. Assicurati dunque di rispettare tutte le leggi di ogni mercato, tenendo anche in conto che gli standard di prodotto differiscono da un Paese all'altro.
Un altro elemento che ti consigliamo di valutare è rappresentato dalla valutazione se la tua azienda può operare o meno nella lingua locale. La competenza nella lingua del marketplace locale è necessaria per fornire assistenza ai clienti per un determinato mercato, ed è un requisito per la vendita in un mercato Amazon se non si utilizza il programma Fulfillment by Amazon. Non solo: conoscere la lingua locale ti servirà anche utile per condurre ricerche specifiche e capire come posizionare al meglio i tuoi prodotti.
Tuttavia, è anche vero che molti venditori vendono con successo nei mercati Amazon anche senza conoscere una lingua locale. Può in questo caso essere utile ricorrere agli appositi servizi e strumenti Amazon che ti aiuteranno a superare le sfide poste dalle barriere linguistiche.
Tra gli altri elementi che ti invitiamo a considerare c’è anche quello del tasso di cambio. Per monitorarlo e adeguare i prezzi nei mercati target di conseguenza c’è uno strumento chiamato Build International Listings.
Infine, abbi cura di predisporre una buona assistenza clienti per gli utenti di quel determinato territorio. Quando infatti vendi in un mercato Amazon, ti verrà richiesto di fornire assistenza clienti nella lingua locale del marketplace. Ad esempio, se vendi su Amazon.jp, sarai tenuto a fornire assistenza clienti in giapponese. Puoi scegliere di farlo da solo o farlo fare Amazon nel caso in cui – consigliabile – tu sottoscriva un programma FBA.
Insomma, come puoi ben vedere le opportunità di vendita in un mercato internazionale sono numerose e particolarmente appetibili, ma prima di entrare con due piedi su nuovi territori “inesplorati”, abbi cura di cercare di capire quale strategia adottare, quali sono i tuoi deficit per una corretta avventura internazionale e come puoi cercare di risolverli!
Ciao a tutti… Volevo chiedere se era possibile avere da voi un corso guidato dalla a alla z su come aprire e vendere su Amazon, e soprattutto come posso capire quali siano le fabbriche giuste dove comprare la merce da rivendere su Amazon… Grazie