come vendere online bigiotteria

Come Vendere Online Bigiotteria: Consigli Utili

Capire come vendere online bigiotteria è uno dei segreti per convertire in denaro una delle passioni più amate e praticate in Italia: se anche tu realizzi gioielli e ninnoli artigianali, sappi che Internet è uno strumento favoloso per ottenere un buon ritorno economico.

Come vendere bigiotteria su Internet? Esistono tantissimi modi per farlo, ognuno dei quali spicca per la visibilità che potresti ottenere con i tuoi prodotti, oppure per il grado di personalizzazione della tua attività di vendita di bigiotteria, che potrà farti letteralmente amare dai tuoi clienti. Ognuno dei metodi che vedremo per vendere questo tipo di prodotti artigianali sul web ha ovviamente dei pregi e dei difetti, e dipende molto dal modo in cui intendi comunicare ciò che fai, e la storia dei tuoi gioielli.

Come vendere bijoux online con Etsy

Vendere prodotti fatti a mano su Internet significa innanzitutto comprendere tutte le potenzialità degli e-commerce, che possono aiutarti a creare una vetrina eccezionale per il tuo bijoux. E se ti stai chiedendo come vendere online bigiotteria, Etsy potrebbe essere la migliore risposta ai tuoi interrogativi. Il motivo? Questo portale di e-commerce è stato realizzato proprio per questa tipologia di prodotti, dunque è quotidianamente visitato dal tuo target ideale. Curioso di scoprire di tutto e di più su questo sito? Leggi la nostra guida su cos'è e come funziona Etsy.

Vendere bigiotteria con un e-commerce self-hosted

Non sempre le piattaforme come Etsy o Shopify si rivelano la risposta più adatta ai tuoi desideri e ai tuoi obiettivi di vendita, soprattutto se si tratta di prodotti artigianali come la bigiotteria. Potresti infatti sentire il bisogno di dare corpo alla tua attività, raccontando la storia dei tuoi manufatti, le tecniche che utilizzi, le caratteristiche che ti distinguono dagli altri e ciò che ti ha spinto ad avvicinarti a questa passione.

Parliamo di vera e propria diversificazione dai tuoi concorrenti: una strategia che spesso ti conviene seguire creando un e-commerce self-hosted, dunque indipendente da qualsiasi piattaforma. Se questa è la strada che ti attira di più, noi ti consigliamo di prendere in considerazione soluzioni come WooCommerce per WordPress, o CMS dedicati come PrestaShop o Magento.

Come vendere online bigiotteria con un blog

Perché dovresti usare un e-commerce self-hosted per vendere bigiotteria su Internet? Perché sarai libero di creare un blog sul tuo portale, e di pubblicare qualsiasi tipo di contenuto che possa sponsorizzare la tua attività ed invogliare gli utenti all’acquisto. Il blog è uno strumento sempre efficace per ottenere conversioni e lead: ti consente di scrivere come curi la tua passione, come progetti i tuoi gioielli, e persino di regalare ai tuoi visitatori guide e articoli pillar perfetti per spiegare – passo dopo passo – come creare bigiotteria.

Quando lo fai, non pensare mai che stai semplicemente svelando i tuoi segreti ad eventuali competitor: pensa piuttosto che stai dimostrando la tua conoscenza relativa ad un settore che richiede tantissima manualità e creatività. Quando cerchi di comprendere come vendere online bigiotteria, devi infatti tentare di conquistare la tua potenziale clientela con contenuti utili, emozionali ed informativi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *