Come vendere i tuoi disegni su Etsy

Vuoi vendere i tuoi disegni o le tue stampe su Etsy? È sicuramente una buona idea, e tanti tuoi “colleghi” ci hanno già pensato con successo da tempo.

Proprio per poter incentivare le possibilità di arrivare a obiettivo nella tua impresa creativa su Etsy, di seguito abbiamo voluto riassumere alcuni suggerimenti che dovresti tenere a mente. Vediamoli insieme!

come aumentare le vendite su etsy

Indice

Crea un brand “positivo”

Ricorda che quando hai un negozio Etsy che espone le tue creazioni, sei tu il brand! Dunque, la tua opera d'arte (o le stampe) sarà il prodotto, ma il marchio appartiene alla tua persona. Dunque, devi cercare di affermarti nella mente della tua clientela e, per farlo con maggiori probabilità di successo, dovresti farlo lasciando intendere ai tuoi clienti che potranno aspettarsi un’esperienza positiva fin dall'inizio. A nessuno piace avere a che fare con persone che sembrano distaccate o lontane. Dunque, anche se magari la tua opera d'arte è particolarmente “scura” o sembra “triste”, è comunque importante cercare di costruire una vetrina positiva ed energica intorno al tuo brand. Cerca di mantenere un tono positivo nel tuo profilo, nella descrizione del prodotto e in qualsiasi altro luogo che i potenziali acquirenti potranno usare per leggere informazioni su di te e su ciò che offri.

Pubblica una foto di buona qualità di te stesso come proprietario del negozio. Assicurati di sorridere: dovrai infatti fare in modo che le persone che guardano i tuoi prodotti si sentano come se avessero a che fare con una persona reale. Infine, mantenere il tono positivo nella tua comunicazione con i potenziali acquirenti anche nei momenti in cui non ci si sente particolarmente positivi. Non importa quanto sgradevole sia l'esperienza che stai attraversando: cerca di apparire sempre nel migliore dei modi.

Sii professionale nelle tue comunicazioni

Con Etsy avrai a disposizione una piattaforma di comunicazione che agisce come un canale di comunicazione che ti permetterà di mantenere organizzate le tue conversazioni con i tuoi clienti. Cerca di essere professionale nelle tue comunicazioni: per aiutarti, a mente “fredda” potresti cercare di realizzare dei modelli da utilizzare per le tue risposte meno elaborate, e che puoi dunque copiare e incollare nelle tue risposte via e-mail, limitandoti solo a modificare il messaggio specifico in seguito per adattarlo alle circostanze, se necessario.

Nel messaggio, sii il più chiaro possibile. Prenditi dunque il tempo per leggere il contenuto dei tuoi modelli e delle tue e-mail prima inviarle!

Cerca inoltre di essere il più tempestivo possibile, anche se non sei pronto ad inviare una risposta, almeno per far sapere al tuo utente che hai ricevuto il suo messaggio e risponderai il prima possibile.

Ricorda che uno dei modi più sicuri per ottenere recensioni negative e andare avanti inutilmente con le conversazioni. Come misura preventiva, inizia sempre con un ringraziamento per essere entrato in contatto. Per tutti i messaggi successivi, mantieni un tono positivo e fai attenzione alle formulazioni che potrebbero essere interpretate da alcuni come scortesi o scorrette.

Cerca di assumere il fatto che le persone sono per loro natura inclini a leggere tra le righe sulla base del loro stato emotivo esistente. Quindi, cerca di essere consapevole del fatto che le dichiarazioni anche più innocenti possono in realtà tramutarsi in modo negativo da parte di alcune persone. Termina sempre il tuo messaggio con un ringraziamento, indicando che non vedi l'ora di continuare ad aiutarli con qualsiasi altra cosa di cui hanno bisogno.

Organizza bene il tuo tempo

Cerca di organizzare bene il tuo tempo evitando che improvvisi ordini finiscano con il sommergere la tua giornata. La confusione nell’organizzazione della tua attività alla fine potrebbe portarti a diventare meno produttivo.

Per essere più organizzati, non c’è una ricetta che possa andar bene per tutti e molto dipende dalla mole di ordini a cui devi rispondere. Per esempio, l'errore che molti nuovi venditori fanno è quello di imballare e spedire man mano che gli ordini arrivano. Questo può indurre a spendere troppo tempo a rifare movimenti che avrebbero potuto essere fatti in modo più efficace quando effettuati in una “catena di montaggio”.

In sintesi, il segreto è quello di programmare le tue mosse e attenerti al tuo programma. Imposta ad esempio un'ora del giorno, o alcuni giorni della settimana, se del caso, per eseguire determinate attività, dall'aggiornamento delle descrizioni dei prodotti, alla ripubblicazione delle schede prodotto, dalla risposta alle e-mail all'elaborazione degli ordini. Questo non solo ti darà più tempo libero, ma ti aiuterà anche nella tua performance complessiva come venditore!

Usa cautela nella realizzazione di disegni e stampe

Quando stai maneggiando i tuoi disegni e le tue stampe, fai grande attenzione e maneggiali indossando guanti bianchi privi di lanugine di cotone. Ricorda che i clienti vogliono un prodotto nuovo, e che anche i guanti possono lasciare impronte digitali che possono essere visibili in determinate condizioni di luce su alcuni tipi di stampe, ma aiutano comunque ad eliminare le possibilità che gli oli naturali della pelle abbiano un impatto negativo sulla tua produzione.

Imballa correttamente le tue opere

La maggior parte dei tuoi clienti inizieranno a formulare la loro opinione sul valore del loro ordine a partire dalla prima visione del pacco in cui arrivano le loro stampe. Dunque, sarà fortemente giudicato l'imballaggio interno: sarebbe dunque una buona cosa se i pacchi arrivassero sempre con l'aspetto che avevano al momento della prima consegna al tuo servizio di spedizione. La realtà però è che il pacco esterno può sembrare un po' ammaccato e sporco una volta che passa attraverso i vari camion e i vari centri di spedizione e… non c'è molto che si può fare a questo proposito. Tuttavia, una cosa è certa: a volte un ulteriore pacchetto interno può aiutare.

Ad esempio, se spedisci stampe piccole, mettile in una confezione di piccole dimensioni, che poi andrai a riporre in una confezione più ampia. Naturalmente, questo approccio può far aumentare notevolmente i costi di spedizione a causa dell'aumento di peso e dimensioni, quindi valuta attentamente se vale la pena di fare quel passo in più o meno, soprattutto se una stampa è più grande o più ingombrante del solito. Puoi anche valutare di avvolgere la stampa in maniche di plastica trasparente o in una sorta di involucro protettivo, per tutelare l’opera d’arte dall'umidità e dare così alle stampe un aspetto più naturale quando arrivano.

Utilizza poi abbastanza nastro adesivo o imbottitura per evitare che il contenuto si sposti all’interno della confezione. Posiziona delle etichette con indicazione di “fragile” o “non piegare”.

strategie prezzo etsy

Condividi le tue vendite sui social media

Quella di condividere le tue vendite sui social media potrebbe sembrare un’azione autocelebrativa e… in realtà è proprio così. Si tratta di una forma di promozione particolarmente utile ed efficace, e ti richiederà solo poco tempo ogni giorno, o quando venderai i tuoi prodotti: basterà condividere il tuo lavoro finito, le foto del prodotto che è stato spedito e qualche valutazione complessiva su cosa rappresenta quella determinata opera d’arte. Ricorda: questa consapevolezza ti costerà un po’ di tempo da dedicare a tale iniziativa, ma una volta che avrai trovato la formula corretta, rimarrai sorpreso dei risultati.

Naturalmente, la cosa che devi tenere sempre a mente è che dovresti condividere i tuoi risultati positivi e non certo quelli negativi. Ricorda ciò che abbiamo detto in apertura del nostro approfondimento in merito all’importanza di imprimere di positività il tuo brand.

Siamo certi che ognuno avrà qualche esperienza negativa come venditore, ad un certo punto più o meno frequente, ma tu dovrai limitarti a evidenziare le esperienze positive. Per esempio, prova a scattare una foto di una stampa che stai per confezionare e spedire, e poi pubblicala su Instagram, accompagnata a una piccola descrizione sul progetto commissionato, appena concluso per un cliente. Condividi tutto su Facebook e cura le interazioni.

Testare nuovi concept

Non limitarti a un solo tipo di stampa o di opera d’arte se puoi evitarlo. Per esempio, puoi spaziare dalle stampe su tela alle stampe su carte artistiche. Prova ad offrire le tue stampe in vari formati, come stampe su metallo, stampe con cornice, e così via, così come in varie dimensioni.

Potresti così rimanere sorpreso da ciò a cui le persone puntano. Probabilmente l’ampliamento della gamma di prodotti che potrai vendere su Etsy ti chiederà un maggiore impegno e un maggiore costo, ma il prezzo da pagare potrebbe presto essere ripagato. Senza espandere il ventaglio di opere d'arte che puoi vendere su Etsy, insomma, non saprai davvero quali opportunità potresti perdere!

Non avere dunque paura di testare nuovi concept di prodotto. Potresti così scoprire altri format che non ti aspettavate di vendere più del tuo format originale.

Analizza e pianifica

Anche se la tua giornata è probabilmente frenetica, con tantissime attività da fare, tante comunicazioni da curare e tante idee per la testa, non dimenticarti mai dell’importanza che ha l’attività di analisi e di pianificazione.

Lo stress può svolgere un ruolo importante nel successo o nel fallimento di una persona in qualsiasi impresa. E quando si gestisce un negozio Etsy, parte dello stress ad esso associato può essere il risultato di non gestire correttamente il tuo tempo, sentendosi quindi incapace di tenere il passo con la domanda di creare arte, elaborare gli ordini e spedire. Ma quale è la soluzione per poter andare incontro a questo scenario ed evitare che lo stress abbia la meglio su di te? Cosa puoi fare per poter evitare ogni problema?

La soluzione migliore è certamente quella di raggruppare e di meditare sui modi in cui è possibile ottimizzare, migliorare il negozio, i prodotti, il servizio clienti e le spedizioni. Insomma, prenditi il tuo tempo per poter apportare quei cambiamenti che potranno certamente fornirti dei migliori sostegni strategici nel breve e nel lungo termine.

Il nostro consiglio è quello di dedicare questo momento in un luogo separato dalla tua azienda o dal luogo in cui sei abituato a lavorare. In altri termini, prova ad allontanarti e dai alla tua mente la possibilità di riposare durante una parte della giornata. Consigliamo di farlo impegnandosi in attività non correlate come l'esercizio fisico, la lettura, la cucina, la visione di un film, ecc. A volte non è tanto un cambiamento in quello che stai facendo, ma dove lo stai facendo!

Quando poi sarai pronto per tornare al lavoro, trascorri parte del tempo per le e-mail in un bar o addirittura in un parco. Una delle grandi caratteristiche della tecnologia di oggi è che ora è possibile fare le cose su un dispositivo mobile!

Il nostro ultimo consiglio è quello di conciliare bene il tuo tempo libero con il tempo di lavoro. insomma, se vendere su Etsy è la tua principale fonte di reddito o di affari a tempo pieno, questo non significa che tu dovrai lavorare 365 giorni all’anno o non potrai prenderti  del tempo libero!

Anzi, è lecito affermare che prenderti del tempo per te stesso, per i tuoi hobby e per i tuoi cari è una delle cose più importanti che dovresti fare, anche se significa sospendere temporaneamente le attività del tuo negozio mentre magari ti dirigi fuori per un viaggio o per una vacanza più vicina a casa tua.

Sappiamo bene che se gestisci un business è estremamente difficile allontanarsi per un periodo in cui si hanno cose da fare. Tuttavia, sforzati a NON essere una di quelle persone che lavoravano senza sosta: non ne vale la pena e, soprattutto, alla lunga tutto ciò pregiudicherà la bontà del tuo lavoro. Quindi, prenditi un po' di tempo libero per te stesso, goditi la tua attività Etsy e goditi la tua vita da artista.

Se poi vuoi saperne di più o vuoi confrontarti con noi e con i nostri lettori, non ti rimane altro da fare che usare lo spazio dei commenti per poterne parlare. Facci sapere che cosa ne pensi e fai le tue domande!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *