Ti sei mai soffermato a pensare quanto potrebbe essere utile Instagram quale strumento di vendita? Se non lo hai mai fatto, forse è giunto il momento di impiegare qualche minuto e scoprire insieme a noi quanto possa essere efficace vendere online i tuoi prodotti e i tuoi servizi (anche) grazie al noto social network di condivisione multimediale, sempre più utilizzato dalle aziende di tutto il mondo, che in esso hanno visto una potentissima leva di marketing.
Ma come puoi vendere con Istagram, e migliorare l'efficacia della tua promozione?
Indice
Creare un account Instagram
Naturalmente, la prima cosa che dovresti fare è quella di creare un account sul social network. Non dovrai far altro che scaricare l'app per iOS o Android (a seconda del tuo sistema operativo mobile) e seguire le facili istruzioni a video.
Dovrai dunque creare un profilo, indicare un username (limitati a scegliere il nome della tua azienda / attività), un'immagine (ad esempio, il logo), l'indirizzo del tuo sito web, una breve descrizione introduttiva.
Verificare il proprio profilo web
Instagram è un'applicazione prevalentemente utilizzata su dispositivi mobili. Tuttavia, da qualche tempo il social network rilevato da ha predisposto anche un efficace pagina web riassuntiva del tuo profilo, e raggiungibile su instagram.com/nomeprofilo.
Non sottovalutare questa pagina! Potrai utilizzarla per promuovere la tua azienda verso clienti e partner, come se fosse una sorta di landing page ricreata automaticamente dall'applicazione. Per quanto ovvio, la sua gestione continuerà ad essere ottimizzata attraverso il dispositivo mobile.
Come migliorare le vendite grazie a Instagram
A questo punto, abbiamo in mano tutti gli strumenti più utili per poter migliorare le proprie vendite con Instagram. Non rimane altro da fare che mettere in atto alcuni “trucchi” che ti consentiranno di migliorare l'efficacia della pubblicità dei prodotti e dei servizi della tua azienda. Ma come?
Di seguito abbiamo riassunto 5 pratici suggerimenti con i quali potreste metterti subito all'opera:
- Cura le tue foto: cerca di evitare di inserire le prime foto che hai scattato, e curane l'aspetto aspettico e l'impatto emozionale.
- Inserisci una descrizione: ricordati sempre di aggiungere un breve contenuto descrittivo alle foto caricate su Instagram. Può essere la giusta occasione per spiegare come funziona il prodotto, o magari promuovere la merce con un coupon o con l'URL per acquistarla.
- Svela i segreti della tua azienda: gli utenti sono sempre particolarmente curiosi di comprendere che cosa ci sia “dietro”. Pertanto, non limitarti a pubblicare delle foto dei prodotti “finiti”, ma svela anche come vengono realizzati e cosa ci sia dietro la vetrina!
- Ricordati gli hashtag: così come avviene su Twitter, anche su Instagram dovresti riporre la giusta attenzione nell'individuazione degli hashtag più appropriati.
- Coinvolgi gli utenti: invita sempre i tuoi utenti a pubblicare e condividere foto inerenti la tua azienda, magari usando un particolare hashtag che migliorerà la notorietà della tua iniziativa!
E tu che ne pensi? Come curi la tua presenza su Instagram?