Come usare Pinterest per il tuo ecommerce? Si tratta di un nuovo trend in fatto di marketing e di promozione, che va ad inquadrarsi in una precisa logica: i social network sono utili per catturare nuovi clienti e per aumentare le conversioni in acquisto.
Prima di vedere come usare Pinterest per il tuo ecommerce, è bene fare un po’ di chiarezza sull’utilità di questa piattaforma social per il tuo business. Innanzitutto devi sapere che non sono in tanti i venditori italiani che sfruttano questa soluzione, e che questa è al contrario una tendenza molto viva negli Stati Uniti d’America: come sempre accade, però, non tutte le nuove tendenze sono effettivamente utili per vendere e per generare conversioni, soprattutto quando non vengono utilizzate al massimo del loro potenziale, o in modo sbagliato. Ed ecco una prima considerazione: Pinterest può essere effettivamente utile per vendere e per dare maggiore visibilità al tuo negozio elettronico. La seconda considerazione, invece, è che dovrai imparare ad utilizzarlo per questo scopo. Come fare?
Come usare Pinterest per il tuo Ecommerce?
La prima cosa che devi fare è stabilire come vuoi utilizzare il profilo Pinterest del tuo e-commerce: potresti ad esempio utilizzarlo per sponsorizzare direttamente i tuoi prodotti (dunque per collezionare lead, ovvero contatti), oppure per aumentare la tua brand awareness, ovvero il gradimento che i clienti nutrono nei confronti del tuo marchio. In base a questo, devi anche stabilire la linea editoriale dei contenuti che pubblicherai sul social. Il passo successivo è integrare i pulsanti Pin It all’interno del tuo e-commerce, sia per quanto concerne le schede prodotto, sia all’interno dei contenuti del tuo blog. E metterli in grande evidenza rispetto agli altri, per catturare l’attenzione del visitatore e per fargli capire che tu punti su Pinterest, e che lì può trovare altre risorse molto utili per lui.
Pinterest per Ecommerce: altri consigli utili
Essendo Pinterest un social network fotografico, dovrai per forza di cose puntare forte sull’aspetto visuale delle tue immagini, e dunque sulla loro qualità e sulla loro forza comunicativa (storytelling). Poi, come sicuramente saprai, ad ogni immagine su Pinterest è anche possibile associare un link che miri direttamente ad una pagina del tuo shop online: quando ne associ uno, assicurati sempre che la landing page sia coerente con la fotografia. Dunque orientalo direttamente verso il prodotto, e non sulla home page o su altre sezioni del tuo sito. Se ti stai chiedendo come usare Pinterest per il tuo ecommerce, questo è un consiglio importantissimo.
Pinterest for Business: la soluzione professionale
Pinterest for Business è una soluzione tagliata su misura per chi, come te, desidera sfruttare tutte le potenzialità di Pinterest per il proprio ecommerce. Iscrivendoti nella sezione Business di Pinterest (o convertendo la tua vecchia pagina profilo) potrai sfruttare dei Pin molto più approfonditi e soprattutto utilizzare lo strumento di analisi dati proprietario della piattaforma: in questo modo, avrai sempre una chiara panoramica dei risultati che stai raggiungendo con le tue strategie di promozione sul social. Infine, se vuoi sapere qualcosa in più su come usare Pinterest per il tuo ecommerce, sappi che con la versione Business potrai anche creare dei widget specifici per il tuo shop online.