Come Usare Google AdWords Display per Promuovere i Tuoi Prodotti

Google AdWords Display è un potente strumento di marketing che permetterà  ai vostri annunci grafici di poter comparire su una vasta rete di siti web, con un buon livello  di pertinenza. Rispetto agli annunci sulla rete di ricerca, gli annunci Display sono banner grafici di vasta portata, che secondo la stessa società di Mountain View fanno parte di una rete in grado di raggiungere oltre il 90% degli utenti Internet globali, con oltre 2 milioni di siti internet interessati!

Ma come poter usare al meglio Google AdWords Display per promuovere i prodotti del vostro ecommerce? Di seguito abbiamo riassunto rapidamente alcuni utili spunti. Vediamoli insieme.

Remarketing

Un buon punto di partenza per poter ottimizzare l’efficacia dei vostri annunci Display è il remarketing, andando così a puntare in prevalenza sui propri “precedenti visitatori”, al fine di coinvolgerli maggiormente.

Posizionamento

La gestione del posizionamento è probabilmente l'unico metodo di targeting che vi permetterà di controllare i modo più specifico la posizione in cui vengono posizionati gli annunci. Insomma, contrariamente a quanto avviene con altre forme di marketing, i posizionamenti “gestiti” vi permetteranno di selezionare e scegliere i siti in cui si desiderate visualizzare i vostri annunci.

Budget

Quando si usa Google AdWords Display è fondamentale calibrare con attenzione i propri sforzi di marketing. Il nostro suggerimento – considerata la vasta potenziale portata di tale investimento – è quello di iniziare con un piccolo budget. Inoltre, valutate di destinare più budget alla stessa campagna, andando a dividere i diversi posizionamenti in maniera tale da poter destinare più fondi ai gruppi di annunci che offrono il rendimento migliore.

Formati

Una buona  tecnica è inoltre quella di creare annunci in ogni formato disponibile. La pubblicazione di un annuncio in ogni formato è infatti fondamentale, poiché alcuni siti Web supportano solo un formato e, dunque, limitando eccessivamente le versioni del vostro annuncio andrete probabilmente a perdere di vista numerose opportunità. Alcuni ad esempio ritengono che non si debbano includere annunci di testo: è però sbagliato! A nostro giudizio, è bene includere anche i formati di testo, proprio perché alcuni posizionamenti supporteranno esclusivamente questa tipologia di annuncio.

Impatto

Se – come abbiamo brevemente rammentato qualche riga fa – è importante includere degli annunci di testo nelle campagne display, è anche vero che gli annunci illustrati dovranno costituire la vostra necessaria priorità.

In tal senso, fate attenzione a come realizzarli: gli annunci devono essere semplici, di buon impatto visivo e facili da leggere. Se poi avete difficoltà a poter  pianificare correttamente i vostri annunci e volete avere una utile idea dei migliori risultati finali, provate a usare il generatore di annunci Display di Google. Si tratta di uno strumento fin troppo sottoutilizzato e sottovalutato, ma che in realtà vi permetterà di poter creare un'ampia varietà di formati di annunci Display in modo rapido e senza dover necessariamente ricorrere all’uso di Photoshop.

Naturalmente, gli spunti che sopra abbiamo voluto brevemente riassumere per voi sono solamente una piccola parte delle opportunità di ottimizzazione di Google AdWords Display. Voi che ne pensate? C’è qualche tecnica che vi sentireste di condividere con noi e con i nostri lettori?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *