Trovare prodotti di nicchia da vendere su Amazon è un fondamentale punto di partenza per il tuo prossimo business. D’altronde, è ben difficile far decollare la propria nuova attività imprenditoriale se non si riesce nemmeno a scegliere che cosa valga la pena di vendere. Ma come fare?
Ebbene, se davvero non hai la minima idea di ciò che vorresti vendere, ci sono tanti siti a tua disposizione per poter ottenere un buono spunto.
Per esempio, Jungle Scout dispone di un database di prodotti davvero utile, che consente agli utenti di filtrare i prodotti per prezzo, stima delle vendite, dimensioni, vendibilità e valutazioni, al fine di produrre un elenco più ristretto di possibili prodotti che potresti vendere. Su Jungle Scout puoi anche tenere in monitoraggio un prodotto per vedere come si comporta sul mercato. Puoi anche attivare il Niche Hunter, che ti consente di trovare i prodotti tramite la ricerca di parole chiave. Un altro grande strumento che ti consigliamo di usare è AMZ Shark: contiene un'intera suite di strumenti utili per i venditori di Amazon tra cui la ricerca di prodotti e gli strumenti di monitoraggio.
Detto ciò, oltre a utilizzare gli strumenti di ricerca prodotti, è possibile trovare articoli da vendere ricercando i prodotti di tendenza. Per i neofiti, i prodotti di tendenza sono quelli che hanno iniziato a vendere grandi quantità in un breve lasso di tempo, indicando cioè che sono diventati popolari tra gli acquirenti.
Ci sono diversi modi per ricercare prodotti di tendenza, tra cui:
- Amazon: puoi ricercare i prodotti di tendenza attraverso la funzione Best Sellers di Amazon in modo rapido e semplice. Semplicemente accedi ad Amazon, clicca su Best Sellers (a lato della home page) e poi filtra la tua ricerca cliccando sulle singole categorie.
- Social Media: se ci sono delle tendenze… allora stai certo che queste tendenze sono anche ben diffuse sui social media. Non solo: molti siti di social media presentano nuovi ed entusiasmanti prodotti. Dai pertanto uno sguardo alle specifiche sezioni di Reddit, Pinterest e Instagram, setacciando gli ultimi prodotti di tendenza.
- Siti di nicchia: nel momento in cui la vendita online di alcuni prodotti diventa sempre più popolare, allora diventerà altrettanto popolare anche la presenza di siti web che hanno come scopo quello di recensire e approfondire l’uso di tali prodotti. Una ricerca su Google & co. ti permetterà sicuramente di trovare quel che cerchi.
Peraltro, prima di impegnarti ad acquistare un prodotto di tendenza, è possibile verificarne la popolarità utilizzando un prodotto come Google Trends: sarà sufficiente inserire il nome del prodotto nella barra di ricerca di Google Trends per scoprire se si tratta di un bene “hot” o meno.
Naturalmente, anche se vendere prodotti di tendenza può essere estremamente redditizio, cerca di essere pienamente consapevole del fatto che si tratta di trend generalmente di breve durata, e che non dovrebbero essere considerati come strategie di vendita a lungo termine.