Come tracciare le conversioni di un e-commerce con il Pixel di Facebook

Sai che è possibile utilizzare Pixel per la conversione degli annunci di Facebook e tenere così traccia delle tue attività di commercio elettronico? Forse si, o forse no. In ogni caso, può essere utile cercare di riassumere alcune delle principali indicazioni che ti permetteranno di ottenere il massimo da Pixel di Facebook, a cominciare con qualche evidenza “didattica”.

In primo luogo, una conversione è un'azione che una persona intraprende sul tuo sito web, come ad esempio il pagamento di beni acquistati, la registrazione, l'aggiunta di un articolo al carrello o la visualizzazione di una determinata pagina. Praticamente qualsiasi azione sul tuo sito web può rappresentare una conversione.

Il monitoraggio delle conversioni, di conseguenza, è la capacità di misurare il ROI sugli annunci Facebook monitorando se i tuoi annunci stanno effettivamente generando conversioni o meno sul tuo sito web, e quante.

Ancora, il Pixel è una sezione di codice che si ottiene da Facebook e che puoi posizionare su qualsiasi pagina del tuo sito web. Un utente che accede a quella pagina da Facebook attiverà automaticamente il Pixel, e il suo traffico potrà essere ricondotto all'annuncio su Facebook.

Ma perché dovresti tenere bene a mente questi termini? La risposta è molto semplice: con il monitoraggio delle conversioni puoi identificare in modo positivo se la tua attività sta perdendo tempo e denaro con la pubblicità di Facebook, oppure se stai mettendo a frutto i tuoi impegni sul social network di Mark Zuckeberg. In altre parole ancora, il monitoraggio delle conversioni può misurare il ritorno sull'investimento del tuo annuncio al di là del “Mi piace”, delle condivisioni e dei commenti. Puoi identificare esattamente quali annunci generano “euro” per la tua attività e quali invece no.

Non male, no? Ora, sappi che tracciare le conversioni è abbastanza semplice, e puoi farlo sia direttamente con Pixel che aiutandoti con uno dei tanti software di terze parti a disposizione. Uno dei migliori è, in tal senso, Power Editor, un plug-in gratuito per Google Chrome che ti aiuterà a gestire più campagne o un numero elevato di annunci, andando a semplificare la creazione, la modifica, la gestione e l'ottimizzazione degli annunci, delle campagne e dei post della pagina, con un’azione massiva su un gran numero di account pubblicitari e pagine diversi.

Naturalmente, non sei obbligato a usare Power Editor: come abbiamo già rammentato, le stesse funzionalità sono presenti con l’Ad Creator di Facebook, del quale magari hai già anche una buona esperienza. Nel caso in cui tu voglia invece usare Power Editor, apri il plug-in, fai clic sulla scheda del monitoraggio delle conversioni nella colonna a sinistra, fai clic sul pulsante di creazione di un Pixel di conversione situato nell'angolo in alto a destra della pagina, assegna un nome, seleziona una categoria, fai clic sulla creazione del Pixel, visualizza il codice e integralo nella pagina in cui desideri monitorare le conversioni.

A questo punto Power Editor ti aiuterà  a tenere traccia delle conversioni, fornendoti alcuni spunti davvero utili per poter orientare al meglio la tua campagna di marketing. Buon divertimento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *