Come Spendere i Tuoi Primi 100 Euro su AdWords

Avete un mini budget iniziale di 100 euro e volete investirli in una campagna di AdWords? Le opportunità sono tantissime ma… se offrite un solo singolo prodotto specializzato, la vostra decisione su dove e come fare pubblicità è un po' più semplice e appagante. Di contro, se – come spesso accade – siete titolari di un sito di commercio elettronico con una varietà di prodotti, dovrete assumere alcune decisioni preliminari sulle quali vi consigliamo di soffermarvi.

Qualche domanda iniziale

Innanzitutto, domandatevi:

  • Quale dei miei prodotti ha il ROI più alto?
  • Quali sono i miei più importanti canali di vendita?
  • Quali dei miei prodotti sono di tendenza?

Queste tre domande vi aiuteranno a identificare rapidamente e dare la priorità ai vostri prodotti o categorie di prodotti più “preziosi”. L'utilizzo di questi elementi come punto di partenza per la pubblicità vi darà una maggiore possibilità di successo iniziale che potete utilizzare per aiutarvi a costruire la vostra pubblicità in modo più approfondito.

Ad esempio, se avete un negozio che vende magliette a tinta unita, jeans, calze e altri capi di abbigliamento, dovrete probabilmente cercare di comprendere dove puntare i migliori sforzi. Se tuttavia sapete che i vostri migliori margini complessivi sono sulle magliette, quello potrebbe essere il business migliore per concentrarvi. Supponendo che le magliette siano vendute in più colori, potete collegare ogni colore a Google Trends per cercare di capire quale è l'opportunità maggiore.

Un esempio pratico

Nel caso pratico che sopra abbiamo avuto modo di illustrare, potreste scoprire che le magliette bianche e nere sono abbastanza simili in termini di tendenze, seguite dalle magliette rosse e dalle magliette blu. Collegando ognuno di questi termini in Google Keyword Planner, potreste scoprire che le offerte suggerite più basse sono su magliette nere e blu.

Lavorando con un budget limitato come accade con 100 euro, la nostra raccomandazione sarebbe quella di iniziare con le parole chiave che hanno offerte suggerite più basse, e partire proprio da lì.
Una volta identificato ciò su cui desiderate fare pubblicità, è tempo di scegliere le parole chiave e impostare i gruppi di annunci.

Il “trucco” con un gruppo di annunci di successo è determinare in anticipo come si desidera classificare i prodotti. Nell'esempio della maglietta, raggrupperemo le nostre magliette per colore, anche se in realtà ci un numero… infinito di modi in cui potete categorizzare i vostri prodotti.

Dunque, all'interno di ciascun gruppo di annunci, scegliete 5-10 parole o frasi che meglio descrivono il vostro prodotto. Ad ogni modo, considerato che siete all’inizio e dovete investire solamente 100 euro su AdWords, non scegliete troppe parole chiave per ogni prodotto.

A questo punto, ricordate sempre di procedere con particolare cautela ed effettuare dei test per poter arrivare alla definizione della migliore combinazione vincente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *