Come promuovere Etsy, per aumentare le tue vendite e la brand awareness del tuo marchio sulla nota piattaforma di e-commerce? Oggi vedremo i migliori consigli per pubblicizzare il tuo shop su Etsy.
Quando approcci il mondo delle vendite online, ci sono due cose che devi sempre considerare: la grande concorrenza di venditori che si muovono nel tuo ramo d’affari, e le difficoltà incontrate nel conquistare visibilità, scavalcando questi ultimi. Il primo passo per pubblicizzare il tuo negozio su questa piattaforma, dunque, è approcciare una serie di tecniche di marketing ideali per qualsiasi settore. Ed ecco perché oggi vedremo come promuovere Etsy sfruttando alcune di queste strategie.
Indice
Tutto parte dallo studio del mercato
Essendo Etsy un e-commerce specializzato in gioielli, abiti sartoriali e artigianato, per promuovere il tuo negozio elettronico dovrai innanzitutto capire con chi hai a che fare. In altre parole, dovrai studiare la tua concorrenza diretta su Etsy e porti questa domanda: “cos’hanno i miei prodotti che gli altri non hanno, e perché un cliente dovrebbe scegliere proprio me?”. Per questo motivo, cerca sempre di offrire un prodotto differenziandoti dai competitor, coprendo una nicchia precisa di pubblico e soddisfacendo quei bisogni che gli altri non hanno ancora notato.
Come promuovere Etsy: la copertina
L’immagine di copertina è uno strumento potentissimo per convertire le visite al tuo negozio in acquisti, e per prolungare il tempo di permanenza dei potenziali clienti sulle tue pagine. La suddetta immagine, dunque, dovrebbe essere sempre realizzata da un fotografo professionista seguendo le tue linee guida: lui metterà la sua bravura, ma dovrai essere tu a capire come comunicare il messaggio del tuo brand con la foto.
L’utilizzo dei social network più famosi – come ad esempio Facebook, Pinterest o Instagram – è uno step fondamentale per capire come promuovere Etsy. Quando lo fai, accertati di includere un pulsante call to action contenente il link al tuo negozio. Inoltre, la costanza nel pubblicare post coerenti con ciò che vendi è un ingrediente necessario: una pagina vuota non interessa a nessuno, e non coinvolge i follower.
Etsy ha un solo limite: non ti consente di creare un blog e di pubblicare articoli che possano invogliare gli utenti a scoprire chi sei e cosa vendi. Questo significa che dovrai essere tu a realizzare un tuo sito web, e che dovrai sfruttare questo portale per creare contenuti di valore, che possano poi essere condivisi sui social e dunque utilizzati come canale di promozione. Ricorda sempre che, prima dei tuoi prodotti, devi innanzitutto vendere te stesso. E quando avrai realizzato il tuo sito, potrai anche creare una newsletter per comunicare agli iscritti eventuali promozioni e codici sconto sul tuo Etsy shop.
Si chiude con l’ottimizzazione SEO
L’ultimo consiglio della nostra guida su come promuovere Etsy, è concentrarti sull’ottimizzazione SEO del tuo negozio: il che significa utilizzare le keyword più rappresentative, curare con la massima attenzione i tag e le title description, i materiali e la categoria. Considera, infatti, che Etsy ha un PageRank molto alto su Google, e che ti mette a disposizione un ingresso prioritario per posizionarti sulla sua SERP e per ottenere visibilità.