Organizzare le tue board su Pinterest è un’operazione davvero molto semplice e… d’altronde, c’è poco di cui stupirsi: proprio la semplicità è uno dei punti di forza di Pinterest!
Ad ogni modo, se proprio non sai come fare, e desideri avere una mini guida per l’occorrenza, vediamo insieme come poter ottenere una pronta organizzazione delle tue bacheche.
Naturalmente, la prima cosa che devi fare è accedere al tuo account Pinterest. Scegli poi una scheda da organizzare in sezioni: puoi ad esempio impostare una bacheca dall’etichetta molto “ampia”, che puoi successivamente organizzare in più specifiche sezioni. Ad esempio, un’etichetta sul “cibo” può poi essere organizzata in pizze, pasta, carni, e così via, a seconda di quelle che sono le tue finalità.
Fai poi clic sul pulsante di aggiunta di una sezione, nella parte superiore della scheda, appena sotto la descrizione. Assegna un nome alla nuova sezione, valorizzando il campo nel popup che ti verrà proposto. Naturalmente, il nome dovrà essere pertinente al contenuto che andrai a popolare. Clicca poi sul pulsante di aggiunta per poter confermare la creazione della sezione. A questo punto, potrai scegliere i pin che più ti piacciono e aggiungerli alla sezione.
Fatto ciò, non ti serviranno tantissimi minuti per scoprire tutte le funzionalità sulle bacheche di Pinterest. Per esempio, potresti trovare di utilità sapere che puoi rendere la bacheca pubblica o segreta, ovvero visibile solamente a te a non a tutti gli utenti di Pinterest, cliccando sull’apposita opzione nella pagina di modifica della bacheca.
Oppure, potresti trovare di utilità sapere che puoi creare delle bacheche condivise: come puoi immaginare, si tratta di particolari bacheche in cui dovrai invitare anche altri utenti all’inserimento dei pin, realizzando così un lavoro di gruppo. Pensa ad esempio al caso in cui desideri coinvolgere i tuoi collaboratori, i tuoi clienti o altri partner, per poter realizzare delle idee utili, dei contest e tanto altro ancora.
Detto ciò, gli utilizzi di queste funzionalità sono davvero numerosissime. Se per esempio hai un sito di viaggi online, puoi certamente ottenere il massimo creando una bacheca dei luoghi, un posto virtuale in cui potrai assegnare una posizione geografica ai pin inseriti, aggiungendo così i contenuti su una mappa. Per poterla realizzare ti sarà sufficiente andare sulla compilazione del modulo di creazione della board e poi cliccare su Mappa: davanti a te si aprirà una cartina, che potrai popolare cliccando su Aggiungi luogo. Ad ogni pin di luogo potranno naturalmente essere aggiunti pin in modo normale, esattamente come fai con le altre bacheche.